• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
29 Aprile 2014

Cosa NON scrivere sul proprio blog

di Rudy Bandiera

E’ da tempo che penso a questo post e, siccome alcuni me l’hanno chiesto, voglio proprio scrivere su che cosa NON scrivere sul proprio blog per vivere felici.
Questo non è un post tradizionale, è più un chiarire le idee a me stesso, sperando di chiarirle anche a qualcuno di voi di riflesso.

Questo sito è in piedi dal 2007, questo è stato il primo post: primo post dozzinale, gretto, semplice, breve, vuoto ma emozionante. Per me molto.
Aprire un blog è un percorso, un percorso che non sai dove ti porterà e non sai, di fatto, nemmeno quale strada seguirai.
La strada sono i contenuti: parti con un’idea, ti sposti su altre, accendi nuove passioni, ne dimentichi altre. Il nostro blog è come noi, ci rispecchia, e come noi cambia. Il nostro blog è noi.

Le tre fasi del blog

A mio modo di vedere la vita di un blog ha tre fasi che sono le seguenti:

Io sono interessante -Fase Acerba-

La prima fase rappresenta quella dell’ego. Si apre un sito pensando di avere cose interessanti da dire, siano esse personali o lavorative. Questa fase, che io chiamo anche fase acerba, dura fino a quando non diventiamo consci che di cose da dire, forse, non ne abbiamo poi così tante, e lo sbattimento per le poche visite non vale la pena.

Cavalco l’onda -Fase Popolare-

Nella “Fase Popolare” si pensa (o si spera) che parlando di temi popolari si possa diventare popolari a nostra volta. A volte è così, e se si ha una predisposizione verso temi che sono molto seguiti, allora la cosa diventa possibile.
Io ho avuto un periodo in cui parlavo molto spesso di politica, ad esempio, e in quel periodo il blog ha avuto giornate con picchi di visite di migliaia di utenti. Con litigate, discussioni, emorragie di lettori e tutto quello che concerne la passione, a volte esasperata, verso la politica.

Il mio lavoro, la mia passione -Fase Matura-

La terza fase dell’operatività di un blog, a mio avviso, è quella della maturità. Attenzione, non penso che debba per forza essere svincolata a livello di contenuti dalle precedenti, nel senso che se uno ha una passione e la porta avanti negli anni tanto meglio, ma penso che spesso ci si renda conto che per tenere un blog per tanti anni, alimentato e ben scritto e fresco e reattivo, si debba seguire il proprio cuore e il proprio stomaco. Si debba scrivere solo di quello che ci piace.
In questa fase la parte del lavoro esce, se il lavoro che fai ti piace, e la parte della popolarità scema, se quello di cui scrivevi ti ha annoiato.

Nella mia esperienza da blogger ho passato la prima fase abbastanza in fretta, sono passato alla seconda saltando da un pezzo all’altro spesso per cercare di fare traffico, il traffico puro. Ho parlato moltissimo di politica, moltissimo proprio.
Oggi parlo meno di me e più della mia esperienza. Oggi non m’importa del traffico perchè so che arriverà se scriverò cose che possano essere utili agli altri. Oggi non parlo più di politica perchè non la sopporto più. Abbiamo un centro destra composto da ottantenni che fanno i ragazzini e che ormai dicono le stesse cose da vent’anni, un centro sinistra composto da debosciati legati alle loro poltrone e un movimento che doveva essere di popolo ma che sta diventando di fanatici. Cosa rimane da scrivere?

L’importante è scrivere di cose che ci appassionano (scrivere per noi stessi) con l’attenzione sempre rivolta al fatto che quello che scriviamo possa essere, poco o tanto, utile a qualcuno (scrivere per gli altri).

L’equilibrio tra queste due cose fa la differenza tra un blogger e uno che potrebbe scrivere su un foglio di Word.

condivide et impera compertina fronte retro

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022