Secondo Jonah Berger, uno dei più grandi esperti di marketing virale al mondo, la fiducia è alla base di ogni relazione, sia sentimentale, che lavorativa che economica ed è composta in sostanza da 4 ingredienti che sono competenza, affidabilità, benevolenza e integrità.
La cosa curiosa è che i cardini della fiducia sono attestati di fiducia a loro volta.
La competenza a volte è certificata (come per un medico da un attestato di laurea) ma anche questa è fiducia, fiducia che abbia studiato e non “comprato” la laurea.
L’affidabilità è una scommessa sul futuro, quindi una sorta di atto di fede e la benevolenza come l’integrità sono “vedere dentro alle persone” e, visto che non è possibile, è di nuovo un moto di fiducia.
Il bello è, a conti fatti, che l’unico modo che abbiamo per ispirare fiducia attraverso i suoi 4 cardini è FARE ed ESSERE.
L’essere il più possibile noi stessi in ogni momento della vita mostra la nostra integrità e benevolenza (o il loro contrario) ed il fare attraverso il nostro lavoro, quello che condividiamo e le nostre esperienze, dimostrano la nostra affidabilità e competenza (o la loro assenza).
Questa è stata la settima edizione del master Food & Wine dell’università IUSVE. Ci sono dalla prima edizione e ci sarò fino alla decima, se mi vorranno, poi festeggerò, conterò i miei tatuaggi e rifletterò sul cosa fare da grande.
Fino a quel momento grazie agli studenti per avermi insegnato quanto io ho insegnato a loro e grazie a Iusve per la fiducia che ogni anno mi rinnova facendomi sentire adeguato e facendomi delle bellissime foto!
Quando ti fidi di qualcuno? La tua fiducia è mai stata tradita o malriposta?
Vieni a parlarne su Twitch alle 10!