Quali cambiamenti hai notato dopo gli ultimi anni STRAORDINARI che abbiamo passato?
È fuori dubbio che quello che ci è capitato negli ultimi sia stato straordinario, letteralmente, e in molti ci dicevamo “ne usciremo migliori” ma è andata così?
Migliori non so ma diversi credo di si.
Per lavoro viaggio molto per eventi aziendali i quali stanno cambiando rispetto al passato: l’evento era visto come il momento di formazione/motivazione/networking in cui trovarsi tutti assieme, per individuare una visione comune, degli obiettivi ed essere spinti a raggiungerli celebrando quelli passati. Spesso dei gran pipponi noiosi.
Oggi la cosa è del tutto diversa, gli eventi tendono a vertere all’intrattenimento, per passare i messaggi appena elencati.
Sembra che le persone abbiano meno voglia di uscire e stare insieme se non con chi si sceglie, il che implica NON per forza con i colleghi di lavoro quindi le aziende, che sono fatte a loro volta di persone, hanno percepito il messaggio di fondo e cambiato i format.
Per fare un esempio semplice, sto facendo un tour, letteralmente un tour con Perrigo, azienda che produce prodotti healthcare e sanitari e fin qua, nulla di strano. La cosa bella è che sono organizzati in serata, dalle 20 in poi e sono comprensivi di aperitivo e di cena, oltre che di presentazione di nuovi prodotti in uscita e un piccolo “show” di Rudy Bandiera che racconta come sta cambiando il mondo del digitale e della comunicazione con uno sguardo alla generazione Alpha.
Questo format è pensato per un motivo molto semplice: INFOTAINMENT. Informare intrattenendo, in un momento della giornata che per sua natura è deputato al relax o all’intrattenimento appunto, ovvero alla sera, dopo il lavoro.
Nelle prossime settimane avrò eventi con IBM, Dacia, Confindustria, Unindustria e tanti altri ma il mantra, il messaggio di fondo è sempre lo stesso: è fondamentale NON ANNOIARE.
Personalmente sto lavorando moltissimo in ottica di influencer marketing (più degli anni passati) ed eventi e il fine è pur sempre passare un messaggio, ovviamente motivare ed informare ma senza MAI annoiare.
Chissà, forse abbiamo preso coscienza del fatto che il tempo è prezioso. O forse abbiamo deciso di passare il tempo, in quanto prezioso, con le persone che scegliamo. Non lo so, ma quello che so è che questo cambio di paradigma lo apprezzo tantissimo: se prima il fine era trovarsi adesso è trovarsi e stare bene. Il che non è una cosa da poco.
Vi lascio con una domanda: sto facendo un tour, di fatto in notturna/serale, in cui sto sul palco. Che differenze ci sono tra me e i Metallica? Io non ne vedo :D