• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
18 Giugno 2013

Qual è il più bel videogame di sempre? Quake III Arena? #LeRisposteDeiSocial

di Rudy Bandiera

Non siamo tutti nativi digitali, per fortuna, e chi non lo è ha un vantaggio. O meglio un vantaggio ce l’hanno quelli della mia generazione: siamo gli unici ad essere vissuti a cavallo tra due periodi storici e ad averli vissuti intensamente entrambi.
Ho 40anni e chi ha circa la mia età sa perfettamente che è esistito un mondo senza cellulare. Non senza smartphone, ma senza cellulare. Così come un mondo senza Internet, senza le risposte pronte di Google, un periodo in cui le enciclopedie erano di carta, la musica in vinile e i social network erano i Piaggio Ciao o le piazze dei paesi. Non un periodo migliore, io non lo rimpiango, ma di certo diverso.

Un tempo dentro al quale ad un certo punto sono entrati i videogame come dei meteoriti, devastando il modo di interpretare la realtà ed il divertimento. La mia generazione (o quelli che sono vicini alla mia età) sono stati investiti da un mondo ludico tutto nuovo, che prima non c’era.
E allora ripensando a quei momenti, a quelle gare interminabili a Need For Spead in ISDN, o alle sfide online con gli amici a Unreal Tournament mi sono chiesto: ma quel è il più bel gioco di sempre?
Il mio cervello ha risposto immediatamente con Quake III Arena e subito dopo ci ha buttato dentro un “umiliation” (chi lo conosce sa di cosa parlo).

quake

Ma poi la domanda l’ho girata sui social e devo dire che le risposte mi hanno sconvolto: per esempio mi ero del tutto scordato Half Life, il gioco che mi ha dato le emozioni probabilmente più forti della mia vita.
Mi ero scordato anche di Halo, Counter Strike, Gears of wars, Portal e tanti tanti altri.
Quindi su Facebook ho scritto: Comunque Quake III Arena è il più bel videogame di sempre. No?
Ed ecco, come sempre brillanti e puntuali, le risposte dei social. Poi ditemi se vi riconoscete o meno: i commenti sono aperti per questo.

Comunque Quake III Arena è il più bel videogame di sempre. No?

Benedetto Motisi
Uno dei migliori FPS si. Però mio fratello Domenico Motisi , il Robb Stark hipster, mi sfondava sempre.

Domenico Motisi
Bei tempi davvero *.* poi con l’avvento di open arena e le mille mila mod, il gioco si é fatto più interessante ( e con certe mod anche ridicolo)

Rudy Bandiera
Ero indeciso tra questo e unreal tournament: ma Quake non ha rivali

Davide Costantini
Beh oggi si può giocare a Quake Live gratis ed è il buon vecchio Quake 3 Arena.
Humiliation!

Benedetto Motisi
Social Frag Team.

Davide Costantini
Comunque come il più bel gioco di sempre metterei Half Life.. Quake 3 Arena rimane l’fps più veloce e pazzesco mai creato. Dopo che ci giochi un’ora il mondo sembra lento.

Cora K. Sollo
Preferisco diablo II

Sirio Negri
Erano gran giochi sia qiii che ut. Ancora mi ricordo un lan party con amici con ut. Ad un certo punto un lampo bianco e tutti e 4 morti. Un mio amico mi fa “Sirio, hai mica trovato il redentore?”. Il mio sorriso a 127 denti la diceva lunga XD

Luigi Mastandrea
half life tutta la vita. però su quake si uccide bene

Giovanni Cappellini
Io ho giocato ad un fork di Quake III Arena, Urban Terror, che in teoria introduce diverse migliorie, ma il gioco a cui ho giocato e rigiocato è Civilization II.

Alessio Lo Vecchio
ho giocato solo a UT lievemente frenetico per i miei gusti

Benedetto Motisi
Giovanni Cappellini te fra Civilization II e Battle for Wesnoth sei un altro stratega *_* Io sto giocando attualmente a Fire Emblem Awakening su 3DS. Poesia epica.

Rudy Bandiera
Cazzo, Davide Costantini e Luigi Mastandrea ad Half Life non ci avevo pensato. Vi quoto e m’inchino. “Quake 3 Arena rimane l’fps più veloce e pazzesco mai creato”

Alfonso Maruccia
Errato. Il più bel videogioco di sempre è Quake III Arena con installato il mod Bid For Power e le texture dei personaggi di Dragonball Z

Davide Costantini
Ahahah mitico Bid for Power

Omar Siviero
I migliori Legacy of Kain e Soul Reaver e Metal Gear Solid!

Davide Costantini
Beh il primo Metal Gear era proprio avanti

Davide Costantini
E Starcraft Broodwar in multiplayer?
Poi, Counter Strike in multiplayer? C’ho perso l’adolescenza dietro a questi giochi.
Oltre a Ultima Online..

Davide Costantini
Si ero un netgamer di quelli pesanti

Rudy Bandiera
io andavo a figa

Rudy Bandiera
ok, insultatemi

Davide Costantini
Buon per te per la figa, io fraggavo e me ne vanto!

Davide Costantini
:)

Omar Siviero
Potevi fare l uno e l altro Rudy Bandiera un bel doppio con Denise Milani!

Alessandro Cammino
O sono vecchio o andavo a figa con Rudy Bandiera

Luigi Mastandrea
half life è stato un caso davvero raro. c’era qualità a livello di storia, di ambientazione. Il gioco era avvincente pur senza esaurirsi nelle sparatorie. atmosfere rese alla perfezione, paesaggi. e chi se lo scorda! e comunque, per giocare a wolfenstein 3d ho scassato almeno 2 mouse.

Davide Costantini
Diablo e Diablo II?

Davide Costantini
Storici!

Davide Costantini
La cosa figa di Half Life è che anche i seguiti sono stati fenomenali. Grande cura.

Alfonso Maruccia
Comunque qui siete tutti fighetti incompetenti eh: lo sanno anche i sassi che il più bel videogioco di tutti i tempi è Ghosts’n Goblins nella versione arcade originale. Il resto è merda, o è venuto dopo. Io a GnG gli faccio il culo, gli altri sukano XD

Davide Costantini
LOL!

Flavio Glielmi
io reputo i migliori tra i giochi del passato: quake 3 per la giocabilità e lo sfogo, metal gear solid per tutto, gioco, sceneggiatura coinvolgimento (giocai 20 ore quasi di fila per finirlo), half life ha fatto la storia (come duke nukem 3d), una menzione speciale io la do al primo deus ex ( uno spettacolo, trama originale che poteva cambiare con le scelte..) e SWAT che ci ho perso un’estate

Carlo Mazzocco
Miglior FPS single player? Half Life 2. Miglior gioco di sempre? The Legend of Zelda: Ocarina of Time

Angel Cerdani
Gears of wars

Insopportabile Blogu
questa è una certezza

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



Newsletter GRATUITA

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 66.3k Followers
  • 42.9k Followers
  • 47.5k Followers
  • 21k Followers
  • 19.2k Followers
  • 11.2k Followers
  • 7k Followers
  • 2.8k Followers
  • 1.6k Followers
  • 2.4k Followers
  • 670 Followers
  • 2.3k Followers

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022