Sono almeno 3 le cose che colpiscono in questa immagine:
1- In pochissimo tempo, 10 anni, cambia completamente l’utilizzo degli strumenti. Anzi, cambiano proprio gli strumenti: quello che sembrava monolitico e intoccabile “passa di moda”. In ambito innovazione non esiste NULLA di stabile e statico.
2- Quando è nato Google Chrome io mi sono chiesto (facendo anche un post) che cosa se ne facesse Google di un browser. Ecco, la risposta me la da tutto quel verde.
La quantità enorme di dati che raccoglie è IL valore e quando hanno fatto un prodotto per entrare in competizione con quello che mi sembrava indistruttibile come Explorer (ai tempi io usavo Firefox) non lo capivo.
3- Perché i 56.000 Groenlandesi usano Safari? :D
Comunque io uso il browser Brave, ve lo consiglio vivamente. È lo stesso motore di Chrome, ovvero Chromium quindi va bene quanto Chrome, ma è più “sicuro” e blindato.
Brave è un browser open-source multipiattaforma specializzato nella protezione della privacy e se ci volete fare un giro è agggratis :)