Nuova strage in Texas: 19 bambini e 2 maestre delle elementari uccisi con fucili d’assalto. Perché non si riesce a ridurre la circolazione delle armi in USA?
I motivi per cui non si riesce a fermare questa barbarie delle stragi dovuta alle armi da fuoco in libera vendita sono sostanzialmente 2:
– Motivo 1
Le lobby delle armi contro le quali è ora di agire, secondo Biden, sono quelle che sovvenzionano molte delle campagne elettorali. Quindi, ecco, ci siamo capiti.
– Motivo 2 (e principale, a mio avviso)
La finestra di Overton è un interessante concetto espresso dal sociologo Joseph P. Overton.
Le idee di OGNI tipo possono essere associate dall’opinione pubblica a degli aggettivi che sono:
– inconcepibile
– estrema
– accettabile
– ragionevole
– diffusa
– legalizzata

A seconda di come la finestra si sposta sullo spettro della sensazione, un’idea può diventare più o meno accettabile dalla gente e, quindi, più o meno percorribile dalla politica.
Adesso la domanda è: come si fa a spostare la finestra?
Per farlo serve un motore e della benzina: il motore è la comunicazione (lobbying, PR, social, media e così via) e la benzina è il tempo.
In questo particolare momento storico l’americano medio considera INACCETTABILE la messa al bando delle armi da fuoco perchè servono per “difendersi da un mondo cattivo” e perché è un diritto costituzionale (il famoso secondo emendamento che affonda le radici nelle occupazioni da parte degli imperi britannico e spagnolo, un filino superati).
La politica non è in grado di cambiare la situazione perché la gente ritiene il cambiamento in questione INCONCEPIBILE. Non dimentichiamo che l’America non è New York…
Per far accettare una misura che oggi viene considerata inaccettabile “dall’America profonda” la si deve applicare gradualmente e consecutivamente per mesi o anni affiancandola a una comunicazione serrata ed attuando di fatto un cambiamento incrementale.
Morale: non ci aspettiamo di vedere cambiamenti a breve termine me speriamo che esista DAVVERO la volontà di andare in quella direzione a dispetto del Motivo 1 di cui ho parlato prima.