Mi sembra di essere tornato in fonderia!
Ma per fortuna non è così. Non ancora, almeno :)

In realtà ero all’aeroporto Marconi di Bologna per fare un video in cui abbiamo cercato di spiegare il dietro le quinte e l’innovazione che stanno alle spalle di un aeroporto.
Esperienza bellissima! Super affascinante il poter andare nelle viscere di una struttura complessa, intricata e vitale per la nostra società come un aeroporto.
In effetti da fuori, come turista o come “pendolare”, sembra una roba semplice, tipo un posto dove si fanno controlli, si prendono aerei e si parte, ma in realtà non è così perché queste tre variabili (controlli, mezzi, voli) sono di una complessità strabiliante e normati in maniera incredibile: non per nulla è più sicuro volare che andare in auto.
Quindi convivono all’interno dell’ecosistema tantissime anime, come in una città.
Sono sempre di più le aziende che vogliono mostrarsi per quello che sono dietro alla facciata, umanizzando la loro immagine e mostrando il “lavoro che c’è dietro”.
Ma ho già detto troppo. Ai primi di settembre usciremo con il video girato insieme ai fantastici ragazzi dell’Innovation team del Marconi.
Vi anticipo una cosa: si apre e si chiude su di un cantiere. Beh, d’altronde io sono anziano ;)