Sai quelle storie che si raccontano a voce alta in un bar o in un gruppo di amici, quelle che ti fanno dire “Non ci posso credere!”? Ecco, queste storie o, per dirla in modo più schietto, queste balle, vanno a ruba sui social.
Il perché è semplice: queste storie entrano dentro le paure e le speranze di un sacco di gente. Queste storie, o balle, si fanno largo nel cuore della gente, in un modo che le vere e proprie notizie faticano a fare.
E sai perché? Perché i fatti, le prove, le statistiche, tutto quello che viene usato per provare a smontare queste storie, beh, per molti è diventato noioso o non credibile.
È un po’ come se qualcuno cercasse di convincerti che il tuo film o telefilm preferito è brutto elencando tutti i problemi tecnici o di sceneggiatura.
Magari hanno ragione, ma a te non importa, perché a te piace quel film.
Pe quelli che credono a queste storie, non importa se ogni singolo fatto è vero o no. Perché quello che conta per loro è il messaggio generale, l’idea di fondo, l’atmosfera.
È come se la verità o meno dei singoli fatti fosse meno importante del modo in cui queste storie risuonano con le loro esperienze e sentimenti.
Quindi, la prossima volta che senti una storia che sembra troppo bella o troppo pazzesca per essere vera, potrebbe essere una di queste balle.
E anche se può essere difficile da accettare, a volte la verità non è ciò che la maggior parte delle persone vuole sentire ma è importante che ci proviamo comunque.