• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
11 Aprile 2024

Le macchine servono a farci sentire meno soli?

di Rudy Bandiera

Due giorni fa ero in una scuola elementare a tenere una lezione introduttiva sulla programmazione a bambini di quinta elementare. Ho iniziato con le domande: “Pensate che i computer siano intelligenti? Credete che le intelligenze artificiali (come Alexa) siano intelligenti?”. La risposta unanime è stata “sì”, ed è qualcosa su cui riflettere.

Questa che hai appena letto è la breve ma evocativa esperienza che mi ha raccontato un amico, ovvero alla domanda se i ragazzi definiscono le IA intelligenti la risposta è sì.
Da un lato non sorprende, le chiamiamo intelligenze artificiali, ma dall’altro apre un nuovo scenario: è chiaro ai bambini, ma ovviamente non solo a loro, che dall’altra parte non c’è un’intelligenza, un essere senziente che “tiene a te” e davvero in grado di capire i tuoi problemi?

l tema della “antropomorfizzazione” dei sentimenti verso le macchine non è banale: se ci affidiamo a una IA per risolvere i nostri problemi -cosa che sento fare con relativa leggerezza- è probabile che non si risolvano i nostri problemi e che se ne abbia uno bello grosso con la realtà.

O forse le macchine servono proprio a farci sentire, o a fare sentire alcuni di noi, meno soli?

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022