Ammettiamolo, scrivere non è sempre facile.
A volte scriviamo un contenuto convinti che possa spaccare e una volta pubblicato questo non ottiene la risposta che speravamo. Altre volte invece pubblichiamo meno convinti e questo contenuto invece piace e riceve tante interazioni.
Come possiamo rendere i nostri post memorabili? Iniziamo col porci prima 5 domande, apparentemente semplici ma estremamente complesse nei fatti.
1.Qual è la ragione dietro alla tua storia?
Devi avere ben chiaro il tema della tua storia, di cosa vuoi parlare e soprattutto cosa vuoi ottenere raccontandola. La tua ragione deve essere sempre lineare e ben definita, prima nella tua mente, poi nelle tue parole.
2.Chi è la tua persona?
A chi ti stai rivolgendo? Scegli una persona, un tipo ideale a cui rivolgerti e dialoga con essa nel tuo contenuto.
3.Hai allargato il tuo punto di vista?
Parti da un dettaglio o da un tuo vissuto personale, qualcosa che ti è successo per poi ampliare il tuo punto di vista ad una esperienza più complessiva e in cui si può riconoscere anche il tuo lettore.
4.Lo stai rendendo più complicato di quanto sembra?
Occhio a non fare confusione. Chi legge il tuo contenuto deve essere guidato dalle tue parole e non perso dentro ad esse.
5.Hai preso le distanze?
Arriviamo al momento della revisione, il momento in cui non sei più l’autore del tuo contenuto ma devi vestire i panni del tuo lettore ideale.
Prova a leggere il contenuto con occhi nuovi, controlla se tutto fila come dovrebbe, così puoi verificare se il tuo contenuto è davvero utile, godibile, memorabile.