• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
28 Ottobre 2022

La funzione “Continuity Camera”: noti la differenza?

di Rudy Bandiera

Guarda questi due screenshot. Sono stati scattati a pochi secondi di distanza: noti delle differenze?

Quello più in basso è stato fatto durante un Google Meet “simulato” (nel senso che ero da solo, il Google Meet più triste di sempre) in cui ho usato la webcam del MacBook M2 integrata. La sua insomma.

Il primo screenshot, quello in alto, l’ho fatto sempre durante lo stesso Google Meet “simulato” ma usando l’iPhone come webcam, con la nuova funzionalità “Continuity Camera” integrata nell’aggiornamento del sistema operativo Apple Ventura.

Oltre alla qualità del tutto straordinaria con l’iPhone rispetto alla webcam integrata c’è il fatto che non si deve fare qualcosa di complicato ma semplicemente, quando si fa una call, scegliere come fonte video il cellulare invece della webcam. Senza fili, senza sbattoni, senza possibilità di combinare casini.
Le possibilità offerte dal software sono magnifiche come la modalità cinema (quella della foto) che mette in risalto i colori o “al centro della scena” che -io non uso- sposta l’inquadratura in base a dove ti sposti come se avessi un regista a disposizione.

Al di là delle ideologie e delle convinzioni personali, Apple dimostra nuovamente una cosa: la forza dell’ecosistema.

Facendo tesoro, leva e punto di forza l’avere un computer e un telefono con la Mela come logo, sono in grado di fare cose che gli altri faticano a realizzare.
Certo, nessuno è più avanti o più indietro degli altri dal punto di vista tecnologico, ma fare copia sul tuo iPhone e incollare sul Mac -e viceversa- o usare il telefono come webcam per streaming professionale senza installare software o tirare cavi, sono un valore attribuibile all’ecosistema.

Per chi se lo chiede ho fatto una prova anche con una Logitech Streamcam Full HD per capire la differenza di qualità, ma ovviamente la luce che prende un iPhone e la qualità legata alla compressione software di un telefono non sono minimamente raggiungibili da una webcam “tradizionale”.

Senza fili, senza sbattoni, senza possibilità di combinare casini. Questo è il valore di un ecosistema.
E ve lo dice uno che i video li fa con un Samsung S21 perché ha un’ottica MAGNIFICA!

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022