• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
12 Settembre 2024

Hai letto il Conte di Montecristo?

di Rudy Bandiera

Ho finito le 1635 pagine dell’edizione integrale che dividono la frase
“Il 24 febbraio 1815 la vedetta della Madonna della Guardia dette il segnale della nave a tre alberi Pharaon, che veniva da Smirne, Trieste e Napoli”

dalla frase

“«Partita!» Mormorò Valentine. «Addio, amica mia! Addio, sorella mia!»”

Alexandre Dumas scrive una gigantesca opera in cui uno dei principali protagonisti è senza dubbio il denaro e in cui, a farla da padrone, c’è uno dei sentimenti più noti, evocativi e potenti della vita: la vendetta.
Senza fare spoiler di nessun tipo, anche se ovviamente è una delle storie più lette di sempre, la narrazione si legge sulle più profonde pulsioni umane come la paura, l’amore, la rabbia, la disperazione. Il tutto è condito dall’attesa, un filo che lega ogni personaggio e ogni vicenda che s’intreccia all’interno del romanzo.
Ora, possiamo dire che Dumas ha fatto senza dubbio un buon storytelling :) Ma quello che è davvero incredibile in questo libro è quanto tutto quello che si legge sia stato dentro la testa di una sola persona. Ogni luogo, personaggio, sensazione, dialogo dentro la testa di una sola persona, per 1635 pagine.

È pazzesco quello che possono fare gli esseri umani se uniscono talento e impegno, lavoro e attitudini. Senza dubbio Dumas aveva un talento, altrimenti sta roba non sarebbe uscita, ma senza lo sbattone di mettersi a scrivere per 1635 pagine (Il Signore degli Anelli, altro capolavoro, si attesta attorno alle 1300) sta roba non sarebbe uscita.
Diffida di chi dice che volere è potete, la volontà da sola non può molto, ma diffida anche chi dice che è solo questione di talento, perché il talento senza volontà è solo… un hobby.

PS: saper leggere allunga la vita. Chi non legge ha solo la sua vita, che, vi assicuro, è pochissimo. Invece noi quando moriremo ci ricorderemo di aver attraversato il Rubicone con Cesare, di aver combattuto a Waterloo con Napoleone, di aver viaggiato con Gulliver e incontrato nani e giganti. Un piccolo compenso per la mancanza di immortalità.
Umberto Eco

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022