• Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
16 Dicembre 2008

Google vuole un Internet a due velocità?

di Rudy Bandiera

Una cosa, una sola è innegabile parlando di Internet: sulla Rete tutti abbiamo le stesse possibilità.
Se si “costruisce” un sito, che sia dell’albergo di periferia o che sia l’ultimo della catena della Paris Hilton di turno, le possibilità di divulgare le proprie informazioni e di ricevere visite sono esattamente le stesse.
E se le cose cambiassero?
“Google sta trattando con le compagnie di telecomunicazione americane per ottenere che il suo traffico sia considerato “prioritario” sulla rete. Quindi addio Neutralità della rete? La notizia non è confermata ma è praticamente certa. Per certi versi sarebbe meglio che non lo fosse: se non altro perché Google ha sempre combattuto contro ogni forma di corsia preferenziale.” repubblica.it

La notizia, come si legge, non è ancora confermata ma dal momento in cui è stato il Wall Street Journal a darne diffusione, c’è da pensare che sia almeno in parte fondata.
Non voglio ammorbare nessuno con la vecchia storia della libertà offerta dalla Rete e bla bla bla.
Voglio solo fare una breve riflessione: se anche una delle poche possibilità che abbiamo, grazie alla “velocità democratica” della Rete, ci venissero tolte a discapito del mercato e del business, vuol dire che la lezione che stiamo prendendo dalla globalizzazione, a livello economico, non è servita ad un cazzo.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

 Previous Article Sonnambulismo on-line: e le mail non saranno più le stesse…
Next Article   Il prodotto interno lordo NON è indice della qualità della vita

Newsletter GRATUITA

Iscriviti alla Newsletter: eventi, formazione ed eBook gratuiti per te
Nome:
Cognome:
email:

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 42.5k Followers
  • 43.7k Followers
  • 18.6k Followers
  • 51.7k Followers
  • 5.9k Followers
  • 9.9k Followers

Denali hosting

RudyBandiera.com © Copyright 2015