• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
14 Febbraio 2025

Esistono parole da non utilizzare sui social?

di Rudy Bandiera

Sì, esistono, o meglio… dipende se vedi questo posto oppure no :) Queste parole possono influenzare la visibilità dei tuoi post, portando a una limitazione del reach (portata) o, nei casi più gravi, alla rimozione del contenuto o alla sospensione dell’account. Ecco una panoramica:

  • Parole legate a contenuti violenti o pericolosi
    Uccidere, bomba, armi, omicidio, terrorismo.
    Frasi in contesti pericolosi.
  • Parole legate a discorsi d’odio o discriminazione
    Razza, genere, orientamento sessuale, religione.
    Frasi che incitano all’intolleranza o alla discriminazione.
  • Parole legate a contenuti sessualmente espliciti
    Porno, nudo, sesso.
    Frasi che suggeriscono contenuti a sfondo sessuale.
  • Parole legate a truffe, spam o attività illegali
    Truffa, spam, hacker, droga, vendita illegale.
    Frasi che promettono guadagni facili o truffe.
  • Riferimenti a salute e benessere, specialmente cure mediche non ufficiali
    Dieta miracolosa, cura definitiva, disintossicazione.
    Molte piattaforme limitano contenuti che promuovono soluzioni di salute non verificate.
  • Parole commerciali che attivano restrizioni pubblicitarie
    Gratis, sconto, acquista ora, follower garantiti.
    Alcuni termini possono far sembrare il post promozionale.
  • Parole legate a fake news o disinformazione
    Complotto, fake news, manipolazione, cospirazione, 5G, truffa, controllo mentale.
    Frasi che diffondono teorie infondate o allarmismo.
  • Parole legate a suicidio, autolesionismo o salute mentale
    Suicidio, autolesionismo, depressione.
    Frasi che incitano a comportamenti autodistruttivi.
  • Parole legate a marchi o concorrenti
    Frasi che sembrano pubblicità non dichiarate.

Alcune piattaforme hanno vere e proprie liste nere di parole che attivano filtri automatici. Queste liste non sono pubbliche.

È evidente che raccontare qualcosa sui social sia sempre più difficile e che la libertà di usare qualsiasi parola venga progressivamente limitata da scelte che non dipendono da noi.
Non è giusto, perché modifica il nostro modo di esprimerci in base a decisioni prese altrove, trasformando la lingua in un riflesso delle scelte di qualcuno a Palo Alto o a Mountain View.

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022