• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
25 Maggio 2015

Educatori cinofili e veterinari sempre pronti per te. #innovazioneItalia

di Rudy Bandiera

Gli amanti degli animali sono sempre di più in Italia così come nel resto del mondo, e se vogliamo che i nostri amichetti, pelosotti o no, stiano bene con noi, devono essere curati. Sempre.
Non ci possiamo permettere di lasciarli soli così come non possiamo pretendere che abbiano bisogno quando decidiamo noi. Ecco a cosa serve Dogalize di cui parliamo con Sara.

D) Ciao Sara e grazie per il tuo tempo. Vuoi fare una tua breve presentazione e dirci che ruolo occupi nel progetto?

R) Ciao! Mi chiamo Sara, e sono la CEO di Business Competence, la società che ha lanciato l’idea di Dogalize, una community pet friendly molto particolare.
Infatti non si tratta semplicemente di una piattaforma di condivisione di idee e foto dei propri amici a quattro zampe, ma anche di un vero e proprio servizio che mette in comunicazione i nostri utenti con educatori cinofili e veterinari se hanno bisogno di consigli e suggerimenti.
Ancora, i nostri utenti con Dogalize hanno la possibilità di accedere a delle mappe dove possono trovare locali pet friendly e promozioni, o per organizzare passeggiate “a 6 zampe” con altri umani e cani. Insomma, più zampe ci sono più siamo felici!
Ma non solo cani fortunati: abbiamo anche una sezione dedicata alle onlus e ai canili, dove, previa registrazione, è possibile segnalare appelli per far adottare randagini in cerca di amore. Il tutto completamente gratis!
E le idee che si stanno sviluppando e che sono da mettere in pratica sono così tante che… che potete scoprirle con noi tra una passeggiata e l’altra con Fido! Diciamo pure che, se il cane è il migliore amico dell’uomo, anche Dogalize non scherza!

D) A quali domande rispondete? Dacci dei perché. Spiega in modo semplice di cosa si tratta, come se lo dovessi spiegare ad un anziano… come me.

R) Dogalize risponde alle difficoltà in cui si può trovare chi ha un cane o un gatto. L’idea di Dogalize, infatti, è nata proprio quando due miei colleghi, Piero e Vale, in pieno agosto, hanno avuto un problema con il loro cagnolino e, nella desolazione estiva da solleone, non sapevano a chi rivolgersi per ottenere un parere esperto nell’immediato. Abbiamo così pensato che la stessa sensazione di sconforto è molto comune in chi accudisce degli animali e in alcuni momenti si ritrova impossibilitato ad avere aiuto. Così abbiamo pensato all’idea di offrire la possibilità di accedere in qualsiasi momento al parere di un veterinario o di un educatore per avere un’idea più attendibile del far west delle notizie che si trovano sui motori di ricerca.
Le idee, però, si sa… crescono a vista d’occhio, e così dopo appena un anno di vita Dogalize si è ritrovata ad essere la più grande applicazione pet friendly in Italia e in Sud America.

D) A chi vi rivolgete?

R) Agli #scodinzolover, ossia a tutti quelli che amano gli animali. E a quanto pare siamo in tantissimi… per fortuna!

D) In che modo veicolate il progetto? Avete un piano di ADV, con il passaparola, con i piccioni viaggiatori? Come fate sapere al mondo che esistete?

R) Il budget a disposizione è molto esiguo: l’intera piattaforma è completamente free per i nostri utenti! Il piano di advertising è basato sui modelli tradizionali e sul passaBauBau. E che i piccioni volino liberi senza oneri e messaggi da portare… ;-)

D) Chi fa parte della partita? Quanti siete, chi siete e come siete strutturati? No, non sono della DIGOS ;)

R) Abbiamo 8 persone che si dedicano al progetto specifico di Dogalize, anche se l’azienda produttrice, la Business Competence, conta una cinquantina di persone operative.

D) Presumo avrete intenzione di guadagnare dal vostro lavoro di intelletto: se sì da quando? E in che modo?

R) Non facciamo pubblicità: Dogalize è free banner and free-adv. Al momento seguiamo l’esempio di Whatsapp: no business model!

D) Che cosa manca in Italia per poter sviluppare idee competitive?

R) In Italia manca la cultura dell’incoraggiamento al nuovo: l’innovazione non viene supportata. E non solo: l’innovazione in Italia viene addirittura scoraggiata: ti pare giusto che non vi siano sgravi fiscali sulle idee innovative? Ok, ci sono i bandi, ma sappiamo benissimo che si tratta di sabbie mobili burocratiche in cui una piccola azienda fatta di persone giovani arriva a soffrire di claustrofobia!
E vogliamo parlare dei costi del marketing, che si esprime nei canali dei social network e della stampa? Sarebbe interessante se lo Stato predisponesse pacchetti garantiti agevolati per campagne di comunicazione. Eppure, ad esempio, la stampa italiana raramente pubblicizza l’innovazione made in Italy.
Dogalize nasce unicamente da fondi propri, e a maggior ragione siamo fieri nel poter dire di essere l’unica azienda italiana ad aver ricevuto la menzione d’onore ai British Interactive Mobile Awards, ai Lovie Awards, e ad essere finalisti sia ai Webby Awards che al GIMC della Silicon Valley.

D) Pitch & Drink (pitchndrink.com) è il progetto che unisce l’utile al dilettevole rendendolo profittevole. Hai presente un aperitivo in cui si beve un buon drink e si gusta un buffet? Ecco, aggiungi startup e networking ed avrai Pitch & Drink con i quali, in questo momento, ti sto mettendo in contatto per continuare a parlare del vostro progetto. Che te ne pare?

R) Che a pancia piena la creatività è esaltata!

D) Che cosa abbiamo in Italia che ci permette di creare idee competitive? Quali sono i vostri quid?

R) Gli Italiani sono dei creativi, e questa è la conditio sine qua non. Si sa, poi, che la crisi può anche spingere a reinventarsi e ad inventarsi cose nuove. Ovviamente non basta da solo. I nostri quid? Crediamo profondamente in ciò che facciamo: amiamo gli animali, li rispettiamo, e questo fa sì che il nostro progetto sia davvero ‘nostro’.

D) Fai un appello. Che sia qualcosa che vuoi chiedere, come soldi o aiuto, oppure qualcosa che vuoi dire, come mandare tutti a quel paese oppure benedire tutti quanti.

R) I soldi sono sempre i benvenuti!
Ma anche una maggiore collaborazione dei network italiani di comunicazione, che potrebbero evidenziare di più il fermento creativo che gli startupper italiani possono dare e fare, andando a creare una maggiore fiducia nelle potenzialità di questo Paese e un sistema di competizione sana e positiva, per aumentare le idee e metterle in pratica.
Se poi non approfitto troppo dello spazio a disposizione, un altro appello lo farei anche a chi sta leggendo, chiedendo di seguirci, o di conoscerci se ancora non ha sentito parlare di noi (anche se quest’ultima opzione non è contemplabile: il passabaubau è infallibile!).

Di seguito i riferimenti online per saperne di più, e grazie a Sara Colnago.
www.dogalize.com

Se vuoi proporre la tua idea o progetto o startup o quello che hai in testa, leggi la pagina con le modalita’ ed il semplice regolamento di #innovazioneitalia 

bannercarisma

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022