• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
22 Agosto 2022

Dinamiche estreme: quanto pesa la popolarità sui social?

di Rudy Bandiera

60 centimetri di circonferenza dei bicipiti non erano sufficienti, i pettorali, sempre più femminei per dimensioni, non lo soddisfacevano

È morto Valdir Segato, nel giorno del suo 55esimo compleanno, a causa -tra l’altro- di una miscela di olio, lidocaina e alcol benzilico che prendeva per gigantificare i muscoli contro il parere di qualsiasi medico.

1,7 milioni di follower su Tiktok.
“Ho raddoppiato le dimensioni dei miei bicipiti, ma voglio comunque essere più grande (…) I medici mi hanno più volte consigliato di smettere di usare quella sostanza, ma è una mia decisione. Lo faccio perché mi piace”.

La domanda che mi faccio non è sulle decisioni di Segato quanto sulle motivazioni.
Quanto ha pesato la popolarità social su questa condizione?

Senza social, senza la popolarità dovuta alla sua oggettiva straordinarietà, si sarebbe fatto quello che si è fatto? Quel “lo faccio perché mi piace” é dovuto al suo senso estetico o alla riprova sociale di cui abbiamo tutti necessità?

Abbiamo la responsabilità di ragionare e porci domande sulle motivazioni che portano le persone a determinante scelte perché queste motivazioni sono le stesse che, in piccolo e i maniera diversa, muovono ognuno di noi.

Capire le dinamiche estreme ci aiuta a controllare le dinamiche quotidiane, come la Formula 1 ci aiuta a rendere più sicure le nostre auto.

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022