• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
06 Febbraio 2023

Come ti presenti a un primo incontro di lavoro?

di Rudy Bandiera

Svariati studi e ricerche hanno dimostrato che la valutazione dei nostri interlocutori avviene a partire dai primi 2 secondi. Altri studi parlano di un decimo di secondo ma, il fatto principale, è che la prima impressione dovuta all’elaborazione delle informazioni non è MAI oggettiva in quanto influenzata dai nostri schemi mentali, ricordi, aspettative, esperienze, stati d’animo e pregiudizi. Anche l’aspetto fisico, l’abbigliamento possono influire sul nostro giudizio.

Ma non solo, se durante un incontro iniziale l’interlocutore ci sembra intelligente e socievole, tenderemo a interpretare tutte le successive caratteristiche in modo da confermare questa prima valutazione.

Ora, è evidente che la prima impressione è importantissima e a mio avviso ci sono 3 strade da seguire:

Strada 1: le persone con cui ti devi trovare SANNO chi sei

Qua non ci sono problemi, il giudizio ce l’hanno già. Se sei Lemmy dei Motheread puoi andare vestito in pelle e stivali perché sanno che sei così. È la parte bella dell’essere un personaggio più o meno noto, ovvero le persone hanno già un giudizio su di te e non ti rimane che mantenere il tuo personaggio.

Strada 2: le persone con cui ti devi trovare NON SANNO chi sei

Tipo un colloquio di lavoro, per dire. In tal caso è importantissimo non necessariamente essere eleganti, questa è una baggianata, ma essere opportuni. Il che dipende dal contesto in cui ci si trova. Se fai un colloquio di lavoro in una birreria e ti presenti in giacca e cravatta forse stona, per capirci.

Strada 3: te ne sbatti

Anche questa è una possibilità ma molto molto molto rischiosa. Se i fattori di cui sopra giocano a sfavore della nuova conoscenza, se in quel decimo di secondo non piaci, sono altissime le probabilità che ti resti cucita addosso un’opinione negativa.

Quando si parla di “prima impressione” arriva sempre qualcuno che mi dice che non giudica alla prima impressione, che ha superato queste cose. Peccato che sia una illusione. Possiamo esserne consapevoli e cercare di mitigare quello che sentiamo o possiamo rielaborare le informazioni ma, nel mentre, conviene cercare di essere “opportuni”, cosa che nessuna intelligenza artificiale, ad oggi, ci può insegnare ad essere :)

gestoreblog



Newsletter GRATUITA

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 66.3k Followers
  • 42.9k Followers
  • 47.5k Followers
  • 21k Followers
  • 19.2k Followers
  • 11.2k Followers
  • 7k Followers
  • 2.8k Followers
  • 1.6k Followers
  • 2.4k Followers
  • 670 Followers
  • 2.3k Followers

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022