• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
28 Giugno 2022

Come cambiare la routine di una società intera?

di Rudy Bandiera

Quando le organizzazioni per i diritti degli omosessuali organizzarono le prime dimostrazioni contro l’omofobia alla fine degli anni Sessanta, i loro sforzi iniziali produssero solo una serie di fallimenti.

Facevano pressione perché venissero abrogate le leggi che perseguivano gli omosessuali, ma nelle assemblee legislative degli stati subivano sconfitte durissime.

Gli insegnanti si sforzavano di predisporre curricoli specifici per gli studenti gay, ma venivano licenziati perché sembravano suggerire che si dovesse abbracciare l’omosessualità.

Sembrava che gli scopi più ambiziosi della comunità gay – la fine della discriminazione e delle persecuzioni da parte della polizia, e convincere l’American Psychiatric Association a non definire più l’omosessualità una malattia mentale – fossero fuori dalla loro portata.

Poi, all’inizio degli anni Settanta, la Task Force on Gay Liberation della American Library Association decise di concentrarsi su uno scopo modesto: convincere la Library of Congress a riclassificare i libri sul movimento di liberazione dei gay da HQ 71-471 («Relazioni sessuali anormali, compresi i crimini sessuali») in un’altra categoria meno infamante.

Nel 1972, dopo aver ricevuto una lettera che sollecitava la nuova classificazione, la Library of Congress accettò di modificare la classificazione creando appositamente un’altra categoria, HQ 76.5 («Omosessualità, lesbismo. Movimento di liberazione dei gay. Movimento omofilo»).

Era una modifica di scarsa rilevanza di una vecchia abitudine istituzionale sulla collocazione dei libri, ma l’effetto fu elettrizzante.

La notizia della nuova politica si diffuse in tutto il paese. Le organizzazioni per i diritti dei gay, adducendo quella vittoria, aprirono campagne di raccolta fondi.

In pochi anni politici dichiaratamente gay erano candidati per incarichi pubblici in California, nello stato di New York, nel Massachusetts e nell’Oregon, e molti di loro citavano come fonte la decisione della Library of Congress.

Nel 1973 la American Psychiatric Association, dopo anni di dibattito interno, riscrisse la definizione di omosessualità, che non costituiva più una patologia psichiatrica – aprendo la strada alle leggi statali che giudicavano illegali le discriminazioni contro le persone in base al loro orientamento sessuale.

E tutto era cominciato con un piccolo traguardo.

Tratto da “La dittatura delle abitudini: Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle” di Charles Duhigg.

Credo che questo estratto da un libro MAGNIFICO, che consiglio a tutti voi, sia in grado di spiegare meglio di mille parole il perché è importante, sul lavoro, in comunicazione e nella vita di tutti i giorni, darsi obiettivi vicini e raggiungibili: saranno i gradini per raggiungere quelli più lontani.

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022