Si parla tanto di genialità ma si usa questa parola terribilmente a sproposito perché il genio, come ci ricorda l’opera filosofica “Amici miei”, è fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione.
Ecco, la comunicazione di Unieuro degli ultimi mesi trovo sia geniale.

Fantasia
Quello che vedete nell’immagine è l’App Store di Apple prima dell’installazione dell’App di Unieuro. Nelle “novità della versione” avviene il miracolo. Invece di farti la pappardella classica che nessuno legge e a cui nessuno guarda eccoli qua, che ti fanno ridere come se stessi guardando una serie di Netflix.
Intuizione
Hanno pensato ad una di quelle cose scontate, dopo che ci hanno pensato altri, ovvero “cos’è che la gente non legge perché noioso?” ed hanno individuato le novità delle versioni come obiettivo.
Decisione
Dopo che hai capito cosa potresti fare lo DEVI FARE. Altrimenti rimane una bella idea solo nella tua testa.
Velocità d’esecuzione
In questo caso la velocità potrebbe essere mutuata in costanza. OGNI versione, almeno nelle ultime, ha la sua descrizione su misura, divertente, ironica, spassosa.
Non ho mai letto le novità della versione di un software con tanta allegria e non ho mai avuto così tanta voglia di vedere la versione successiva.
A questo aggiungo una cosa: commercialmente una roba funziona oppure no se fa VENDERE. Ecco, trovo sia abbastanza facile far parlare di sé ma credo sia difficile far parlare di sé e vendere, cosa che sta riuscendo benissimo a Unieuro attraverso i loro costrutti comunicativi leggeri e brillanti.
BRAVI!