• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
07 Ottobre 2019

Calano i minuti passati sui social ma non il tempo connessi online

di Rudy Bandiera

Il tempo che trascorriamo sui social sta decisamente calando ma le persone restano comunque sempre online, sempre con il proprio smartphone accanto, dove sono le persone se non su Facebook e co?

Il tempo sui social non sta calando, i social si stanno trasformando e non possiamo più restare fermi ai social tradizionali, ora ci sono tante altre realtà per socializzare online.

La gente non passa più tanto tempo sui social: come trascorre il suo tempo online?

Di seguito, prima del video, la sbobinatura di quello che dirò nel video stesso, in modo che possiate leggere i sottotitoli oppure, se preferite, seguire direttamente dal post quello che dico nel video. Ci saranno delle imprecisioni “linguistiche”, ma se qualcuno riesce a fare dei video di 5 minuti senza copione, errori e tagli… beh mi dica come si fa :)

Cala il tempo passato sui social.
In un articolo di poco tempo fa del mio amico Franz Russo, è chiaro che l’utilizzo dei principali social network è calato in termini di tempo, si parla di pochi minuti eh, si parla di 2 minuti al giorno in meno in Italia, nell’ultimo anno rispetto all’anno precedente, quindi pochissimo ma è indicativo dei tempi che corrono.
È assolutamente vero, se voi vi guardate in giro, la gente probabilmente ha meno voglia di stare sui social network, su Facebook si trovano i lamentoni, ci sono sempre gli stessi argomenti, la gente che non capisce praticamente niente di quello che si dice e si scrive, quindi ci si irrita a produrre contenuti, altri che leggono solo fake news, pensano siano vere e quindi si ingastriscono, bla bla bla.
Però io credo che la cosa vista così sia un po’ superficiale, ci sono due punti o meglio spunti che vi voglio dare. Non è che passiamo meno tempo con un dispositivo elettronico in mano, non è che passiamo meno tempo con il nostro telefono in mano, passiamo moltissimo tempo sui dispositivi online però lo passiamo in maniere completamente diverse rispetto a prima.
Per esempio, se uno sta giocando a Candy Crush e sta giocando con un amico, sta di fatto socializzando anche se lo devo mettere tra virgolette, ma non viene vagliato all’interno di alcuni dati statistici. Se uno sta giocando a Fortnite e sta giocando a Fortnite con tutti i suoi compagni di classe, non è una forma di socializzazione digitale come Facebook? Assolutamente si, ma non viene ponderato all’interno di queste analisi diciamo.
Se uno streammando il proprio videogame su Twitch o su Mixer, cioè i due social network che si contendono diciamo il predominio per quando riguarda lo streaming di videogame, sta o non sta socializzando con altre persone? Assolutamente si.
Non è così facile identificare se il mondo social sta calando oppure no. Il punto è che secondo me non è che sta calando, sta cambiando, sta cambiando il modo con cui noi socializziamo, sta cambiando il modo con cui noi utilizziamo i social network, stanno cambiando i social network che noi utilizziamo e credo che il tempo che noi passiamo su queste piattaforme sia di meno in certe piattaforme, ma ce ne sono talmente tante e talmente diverse che probabilmente noi non le prendiamo in considerazione tutte.
Quindi a livello di business e di comunicazione dobbiamo cercare di allargare lo spettro, è un tema su cui torno abbastanza spesso: cercare di deflagrare i contenuti, spostarli su più piattaforme possibili, per esempio podcast, videogame, Twitch, Tik Tok, chi più ne ha più ne metta, cercare di allargare, di studiare, di guardarsi in giro e di fare più cose possibili in più posti possibili.
Tutto questo si chiama…
Rock & roll.



[mc4wp_form id=”19714″] Oppure seguimi sul canale Telegram da qui: se lo preferisci alla newsletter :)


Sono un docente, divulgatore, scrittore e TEDx speaker: insegno a persone ed aziende a non avere paura del digitale e a viverlo come un’opportunità, sia personale che di business.
Ho scritto 4 libri su tecnologia e digital: Web 3.0, Digital Carisma, Condivide et Impera e l’ultimo CREA contenuti efficaci.

Per sapere chi è Rudy Bandiera, informazioni e contatti vai alla pagina info

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022