• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
13 Luglio 2017

BASTA alle BUFALE! Problema sociale mosso dalla buona fede

di Rudy Bandiera

Ragazzi dobbiamo metterci in testa che molte delle cose che avvengono nel mondo dei social e che noi sottovalutiamo, sono in realtà problemi sociali in erba, embrioni di ENORMI problemi di cui si vedono già oggi le pericolosità.

Le bufale, ad esempio: molti di noi le snobbano, le considerano qualcosa su cui ridere e addirittura qualcosa di “utile” nel senso che sapendo chi le divulga sappiamo anche chi non merita di stare tra i nostri amici, ma non è così, è tutt’altro.
Quello che spesso non capiamo o a cui spesso non pensiamo è che la leva che muove le persone a condividere le bufale è la buona fede, è la tutela della persona o delle persone verso le quali indirizzare la nostra -inconsapevole- bufala.
Se uno mi manda la notizia falsa del tipo:

“Dite a tutti i contatti della vostra lista di Messenger di non accettare la richiesta di amicizia di Jayden K. Smith. È un hacker e ha collegato il sistema al tuo account di Facebook. Se uno dei tuoi contatti lo accetta, ti verrà attaccato anche a te, quindi assicuratevi che tutti i tuoi amici lo conoscano. Grazie. Inoltralo come ricevuto. Tieni premuto il dito sul messaggio. In basso al centro dirà in avanti. Fai clic col tasto che fa clic sui nomi di quelli presenti nella tua lista e lo invierà”

Non è certo per danneggiarvi ma per tutelarvi dal potente e cattivissimo Jayden K. Smith!
Chi vi manda questa cosa lo fa perché vi vuole bene, questo è il punto importante, quindi non è prendendo in giro, schernendo, scimmiottando o bloccando che risolviamo il problema ma è… educando.
Ogni volta che qualcuno divulga una cosa come questa lo fa perché NON sa che è una bufala ma soprattutto non si pone il problema che lo possa essere, e qua sta il grande tema: compiere un’attività di “educazione civica digitale” ogni giorno. Dobbiamo instillare nelle persone la “necessità” del vaglio della fonte, con un semplice copia e incolla su Google, senza terrorizzare o spaventare ma facendo capire che divulgare notizie false non è solo un male da poco ma è SBAGLIATO. Senza sé e senza ma.

Ci sono i casi disperati, come quelli che dicono “sì ma tanto non mi costa nulla e quindi la invio” e da quelli si deve cominciare per instaurare una maggiore coscienza civile digitale e, soprattutto, una responsabilità PERSONALE che va al di là di quanto ti possa costare in danaro compiere un’operazione di qualsiasi tipo.

Le cose, al contrario di quello che vedo spesso comunicare, non si misurano in soldi: non è perché una cosa è gratis che la DEVI fare. Se capiamo questo evitiamo la deriva et evitiamo di generare dei mostri futuri.

condivide et impera compertina fronte retro

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022