Nell’immagine a sinistra la vetrina di un noto brand di abbigliamento. Nell’immagine in alto a destra la ricerca “modelle donne” su Google e in basso a destra “modelli uomini” sempre su Google.

La “body positivity” promuove l’accettazione di tutti i corpi a prescindere da taglia, forma, colore della pelle, genere e abilità fisica, e sul contestare gli standard di bellezza attuali come un costrutto sociale da abbandonare e mi pare che queste immagini, le vetrine, le ricerche e le modelle dimostrino che stiamo andando nella GIUSTA direzione.
Ma per gli uomini? Come funziona per gli uomini? Dobbiamo accettarci solo con la tartaruga, le spalle da nuotatore e le gambe come quelle di Roberto Bolle?
Io non sarò soddisfatto fino a quando tutti i cambiamenti che riguardano gli standard di bellezza attuali come un costrutto sociale da abbandonare, non saranno per tutti.
Voglio i modelli con il ventre prominente, percosso con fierezza e le gambe a parentesi come quelle di calciatori!
Permettetemi tuttavia una nota più seria in questo post chiaramente scherzoso.
I sostenitori della body positivity preferiscono concentrare l’attenzione sulla salute del corpo piuttosto che sul suo aspetto esteriore ed è giustissimo, ma proprio per questo dobbiamo mantenere il nostro corpo sano e addirittura migliorarlo, con lo sport, l’allentamento e una vita sana.
L’accettazione di noi stessi fine a se stessa è la base della mediocrità e questo vale per TUTTE le cose della vita.
Ci si deve accettare per come si è specie nelle cose che non possiamo cambiare, come le gambe corte o la testa grossa (parlo per me), ma il resto lo dobbiamo migliorare se migliora la nostra salute.