• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
04 Giugno 2020

Quanto sono importanti audio e dizione nei video?

di Rudy Bandiera

Questa domanda molto interessante che mi è stata posta su LinkedIn, permette due risposte.
Una risposta è molto tecnica, in quanto l’audio è molto importante e mai come ora ci siamo resi conto delle potenzialità che ci offre la tecnologia oggi.

L’altra risposta invece è un’opinione personale, perché a me piace sentire l’influenza del dialetto.

Di seguito, prima del video, parte della sbobinatura di quello che dirò nel video stesso, in modo che possiate, se preferite, seguire direttamente dal post quello che dico nel video. Ci saranno delle imprecisioni “linguistiche”, ma se qualcuno riesce a fare dei video di 5 minuti senza copione, errori e tagli… beh mi dica come si fa :)

Quanto è importante la dizione?
Su LinkedIn mi è stata chiesta una cosa molto interessante: “Quanto è importante l’audio nei video e quanto è giusto parlare in maniera corretta o lasciare spazio al dialetto?”.
Non ci sono proprio regole per questo tipo, o meglio, per quanto riguarda la parte tecnica dell’audio si. Per quanto riguarda il dialetto si va sull’opinione personale, a me piace sentire l’influenza del dialetto.
Questo non vuol dire che si debba parlare in dialetto ma si deve capire da quale terra qualcuno proviene.
Rock & roll.


Vuoi una mano a creare contenuto per il tuo sito e i tuoi canali social?
Con ONE Shot Content raggiungi i tuoi obiettivi senza fretta ma senza sosta.

one shot content rudy-bandiera


[mc4wp_form id=”19714″] Oppure seguimi sul canale Telegram da qui: se lo preferisci alla newsletter :)

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022