Chi continua a dire e pensare che ad Apple ci siano prodotti innovativi, non ha capito come funzionano le leggi di mercato: c’è una differenza sostanziale tra valore e prezzo.
Questo non significa che i prodotti Apple non siano di qualità, tutt’altro, sono prodotti di grande qualità, ma non sono innovativi, non più.
Apple ha un fatturato strabiliante realizzando prodotti di lusso a bassa innovazione e questo per un semplice motivo.
Di seguito, prima del video, la sbobinatura di quello che dirò nel video stesso, in modo che possiate leggere i sottotitoli oppure, se preferite, seguire direttamente dal post quello che dico nel video. Ci saranno delle imprecisioni “linguistiche”, ma se qualcuno riesce a fare dei video di 5 minuti senza copione, errori e tagli… beh mi dica come si fa :)
Apple è un prodotto di lusso a bassa innovazione.
“Tim Cook ha cambiato registro rispetto a Steve Jobs, ha creato il motore redditizio di Apple, abbandonando i nerd come me e concentrandosi invece sulla realizzazione di un prodotto di lusso a bassa innovazione. Poiché le masse non vogliono qualcosa di nuovo, vogliono qualcosa che funzioni, qualcosa che gli altri stanno usando, qualcosa che pensano risolvano i loro problemi”.
Attenzione ragazzi, molti di voi stanno pensando che queste frasi, questa frase è stata detta probabilmente da me, che sono tendenzioso, o da qualcuno che odia Apple che non ne capisce le caratteristiche. No.
Questa frase è stata scritta da Seth Godin, l’autore della Mucca Viola e genio indiscusso del marketing di oggi.
Chi continua a dire e pensare che ad Apple ci siano prodotti innovativi, non ha capito come funzionano le leggi di mercato. Come ho già detto un miliardo di volte, c’è una differenza sostanziale tra valore e prezzo. Apple è riuscita a creare uno straordinario prodotto, attenzione, sono ottimi prodotti, con un prezzo ben superiore al loro valore e Tim Cook questo l’ha capito perfettamente e sta facendo un tesoro da 110 miliardi di utile l’anno, qualcosa di questo tipo.
Steve Jobs era un innovatore, un potente innovatore che si rivolgeva solo e soltanto ai nerd. Attenzione, quando dico solo e soltanto, mi rendo perfettamente conto che Steve Jobs voleva anche qualcosa di bello, quindi si rivolgeva ai nerd che volevano qualcosa di bello.
Ma non si rivolgeva inizialmente alle masse, voleva qualcosa di diverso, che fosse in qualche modo esclusivo e poi, arrivato Tim Cook, si è reso conto di avere in mano un incredibile e potente motore di fatturato.
Questo motore di fatturato è esattamente questo, come dice Seth Godin, ovvero la possibilità di dare alle persone quello che vogliono, cioè qualcosa che loro credono che risolva i problemi, qualcosa che in molti usano, quindi in qualche modo una piattaforma riconosciuta e riconoscibile, e soprattutto che non abbia niente di innovativo, perché l’innovazione spaventa la persona media che compra un iPhone, ed è per quello che continua a comprare iPhone, perché lo ha sempre avuto e quindi sa esattamente come funziona, si trova bene in quel ecosistema e non ha intenzione di cambiarlo e ha ragione, ha perfettamente ragione.
Però basta capire le differenze che ci sono tra una cosa e l’altra, tra innovazione e non innovazione, tra prezzo e valore, tra Apple e il resto del mondo.
Rock & roll.
Sono autore di libri su innovazione, tecnologia e comunicazione: power creator, docente e gamer, Rudy Bandiera è il mio VERO nome.
Per sapere chi è Rudy Bandiera, informazioni e contatti vai alla pagina info.
Eccomi su Amazon amazon.com/author/rudybandiera con i libri che ho scritto e gli altri prodotti audio.
Di seguito alcuni link per ascoltare altri miei contenuti, su canali un po’ meno consueti: