• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
07 Marzo 2016

Animalisti “estremi” da social network: codardi o saggi?

di Rudy Bandiera

Di animali ne ho avuti un sacco in vita mia, ho avuto la fortuna di passare la mia gioventude in città si, ma in luoghi con molto scoperto e un grande giardino. In particolare di cani ne ho avuti 4, nell’ordine Nerina, Bullo, Illo e Sofia. Lo so, nomi bizzarri ma i miei “bastardini” li amavo e i nomi rispecchiavano quello che era il momento in cui li abbiamo o presi o trovati.
Si perché io e la mia famiglia eravamo di quelli che prendevano i cani trovatelli: Sofia, per dire, l’abbiamo pescata, letteralmente pescata, mentre stava per affogare nel molo di Porto Garibaldi, vicino a Comacchio.

Insomma si, gli animali mi piacciono. Mi sono sempre piaciuti.

Facebook permette 5000 amicizie sul profilo personale, al massimo. Una volta raggiunto questo limite non è più possibile aggiungere amici e tutti quelli che chiedono l’inimicizia divengono followers. Cosa significa? Che in pratica si può seguire quello che dice qualcuno anche senza esserne amico, amicizia impossibile oltre i suddetti 5000 amici.
Io i 5000 li ho raggiunti da tempo quindi, quando qualcuno mi leva l’amicizia, me ne accorgo immediatamente perché vedo le persone che mi chiedono l’amicizia (che altrimenti non vedrei, visto che FB mi impedisce di aggiungerli).

Perché questo delirio schizofrenico che va dal molto di Porto Garibaldi agli amici di Facebook? Non sono impazzito, #Seguitemi

Ieri ho scritto il seguente post su Facebook:

Questa mattina ho fatto colazione in un bar et al bancone c’era una tipa con in braccio un cagnolino Yorkshire, con le sue zampette appoggiate sul suddetto bancone.
Il cagnetto, fino a 4 secondi prima, era per terra a fare quello che giustamente fa un cane ovvero scorrazzare tra le briciole e tutto quello che un pavimento implica, poi, come se niente fosse, il suo musetto che un secondo prima leccava il suolo e le sue zampette che lo calpestavano, erano sul bancone dove io facevo colazione.
Ok, amare gli animali ok, ma questo non è amare gli animali, questo è fare schifo alla gente. Al cane non cambiava nulla stare ancora per terra a tirare su rimasugli di paste o a stare in braccio con il muso girato DALL’ALTRA PARTE.
Cosa passa nel cervello di certa gente? Ditemi, sbaglio?

Quando si parla di animali, si sa, si scatena l’inferno.

Devo dire che mi è andata anche piuttosto bene, nel senso che nessuno mi ha minacciato di morte o spinto at uccidermi, ma è successa anche una cosa che trovo sociologicamente molto interessante.
Come dicevo sopra, quando qualche “amico” mi molla me ne accorgo subito per i motivi che ho spiegato. Che poi… amico è un termine che viene interpretato in maniera dozzinale, su Facebook.
Scrivevo tempo fa in un post intitolato “Gli amici dei social NON sono amici”

Nella vita reale il termine “amico” ha un valore straordinario, evocativo e potente: l’amicizia è un vivo e scambievole affetto fra due o più persone, ispirato in genere da affinità di sentimenti e da reciproca stima. Amicizia profonda, pura, disinteressata.
Il disguido sta nella parola, nella definizione: è ovvio che non possiamo avere rapporti di amicizia, vera amicizia, con 5.000 persone ma, visto che queste persone sono definite “amiche” dai nostri social, allora ci scervelliamo per capire se sia possibile andare d’accordo con tutti, o cerchiamo strade per rapportarci con tutti in maniera “sana”, o inventiamo teoremi per mortificare o esaltare il numero importante di contatti che erroneamente chiamati amici.
La sola verità è che la parola “amici” ha un valore che sta completamente al di fuori dei social, e se ci sta dentro deve essere corroborata da qualcosa che accade o è accaduto fuori.
I contatti Facebook NON sono amici.

In ogni caso, di “amici” (chiamiamoli così per convenzione altrimenti sbrocchiamo) ne perdo circa un paio alla settimana. E’ normale, fisiologico: tra 5000 persone ci sarà qualcuno che è stanco di ascoltare quello che dico o scrivo, no? Per fortuna sono almeno 50 volte di più le persone che vogliono essermi amiche ogni settimana quindi la bilancia amicale è sempre dalla mia parte (per ora…).

Ma cosa è successo ieri? E’ successo che ho perso almeno 5 o 6 amici, in un giorno solo.

Cioè in un giorno ho perso più amici di quelli che di solito perdo in una settimana? E perché? Perché, evidentemente secondo alcuni, ho detto qualcosa di troppo in riferimento ai cani.

Ora, le condizioni che mi sono posto su cui ragionare sono due:

o questi individui sono dei codardi perché avrebbero potuto esprimere il loro disappunto oppure hanno fatto bene a mollarmi visto la totale divergenza di idee.

Mi viene da pensare che queste persone siano davvero TROPPO distanti da me per poter intavolare un discorso, in fondo io ho fatto un post, per me, estremamente ragionevole e ponderato: chi non lo capisce, sempre per me, ha problemi seri. Non chi non è d’accordo eh, ma chi lo considera “troppo” per potermi rimanere amico, ha dei problemi.

La vera domanda che mi faccio è semplice: è meglio che le persone in TOTALE disaccordo con noi smettano di essere nostre amiche e se ne vadano per mancanza di presupposti di discussione, oppure sarebbe più costruttivo intavolare un discorso e confrontarsi?
D’altronde ho sempre detto che per discutere si deve partire da presupposti comuni ma ho anche sempre detto che per crescere ci si debba confrontare su tutto.

Sono codardi perché non si confrontano o sono saggi perché sanno che non esiste confronto?

bannercarisma
Iscriviti al canale Telegram da qui. SOLO contenuti esclusivi et un sunto alla domenica con il MEGLIO.
Promesso, non ammorbo :)

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022