• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
27 Giugno 2008

Raffaello Follieri: genio della truffa

di Rudy Bandiera

Ieri sera, parlando al telefono con il mio amico Manu, sono venuto a sapere di un personaggio, di un’avventura/disavventura, di cui non sapevo nulla.

Stamattina ho dato una sbirciata in giro e quello che si dice di questo ragazzo è davvero straordianrio: “Pugliese trapiantato negli Usa, trentenne, spregiudicato, già in affari con Bill Clinton, l’uomo è accusato di frode e riciclaggio: secondo le autorità americane, avrebbe detto falsamente a un investitore che il Vaticano lo aveva nominato direttore finanziario della Santa Sede. E il giudice Henry Pitman, giudicandolo a rischio di fuga, ha fissato una cauzione da 21 milioni di dollari. (…)
L’immobiliarista italiano ha fatto fortuna negli Stati Uniti, noto anche per la lunga relazione con l’attrice Anne Hathaway (Il diavolo veste Prada). (…)
Se le accuse saranno confermate, si tratta di un tentativo di truffa davvero clamoroso. E non è la prima volta che Follieri finisce nel mirino della giustizia: già due mesi fa il manager era stato arrestato, per aver firmato un assegno scoperto da 215 mila dollari. (…)
Doveva essere la classica storia da Sogno Americano. In realtà, era la Stangata. Nel film del 1973, i due truffatori interpretati da Robert Redford e Paul Newmnan riescono a farla franca e a finire i loro giorni vivendo da nababbi. Follieri invece da nababbo ha vissuto fino a ora. E la prospettiva che ha davanti è la galera. Se venisse condannato, rischierebbe di rimanerci fino a un massimo di 225 anni. I capi d’accusa sono infatti cosa seria: associazione a delinquere al fine di truffa e riciclaggio di denaro.
Insomma, il furbetto passato oltreoceano ha fatto la fine dei suoi colleghi rimasti in patria. Anche lui si presentava per immobiliarista. Anche lui era riuscito a entrare nei circoli più esclusivi della finanza, della politica e dello spettacolo. Solo che lo ha fatto in America, quindi molto più in grande.
Il finanziare era Ron Burkle, uno degli uomini più ricchi del mondo, il politico era Bill Clinton, la sua Anna Falchi era Anne Hathaway, la star di Hollywood lanciata dal film «Il Diavolo veste Prada».(…)
Follieri è accusato di aver truffato Burkle, un miliardario amico di Bill Clinton, millantando contatti ad altissimo livello al Vaticano che gli avrebbero permesso di comprare a prezzi super-scontati i migliori beni immobiliari della Chiesa Usa, garantendo così forti profitti alla joint venture con Burkle. In un’occasione, Follieri sarebbe addirittura arrivato a dire di essere il “direttore finanziario” dello Stato Vaticano. Alla fine non c’è mai stato alcun affare immobiliare. E i milioni di Burkle sono finiti col finanziare la vita da pascià di Follieri, della sua fidanzata e dei suoi genitori. Secondo i calcoli del Fbi, il giovane pugliese avrebbe inoltre trasferito oltre 2 milioni di dollari di Burkle su un conto a Montecarlo da lui controllato. Mentre 387.000 dollari sarebbero finiti su conti del Vaticano non meglio specificati.”

http://www.repubblica.it

http://www.ilsole24ore.com

Quest uomo è un genio assoluto e straordianrio. Ha beffato le più altre cariche del paese più potente del pianeta, solo grazie alla sua bella faccia, ed è stato a letto con una delle donne più conosciute ed ambite del globo grazie al fatto di aver fregato le cariche di cui sopra.

Si è spacciato per un potentissimo del Vaticano, senza essere nessuno… e gli hanno creduto. Brillante e geniale.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

7 Comments

  1. ARDU
    27 Giugno 2008 at 11:47

    Brillante e geniale se fosse arrivato alla vecchiaia senza problemi. Errore grandissimo, scegliere gli usa per fare il furbino (L’Italia è il paese del bengodi! vedi caimano) Ciao belli

  2. Rudy
    27 Giugno 2008 at 15:12

    si in effetti il suo errore è stato di farlo nel posto sbagliato. in usa certe cose le paghi e da noi no… è una bella differenza.

  3. Nico
    27 Giugno 2008 at 15:21

    Concordo con Ardu.
    Un bell’idiota!
    Primo grande errore: negli USA in galera ci si rimane davvero 225 anni, non come in Italia dove da truffatore 225 anni li trascorri comodamente seduto sullo scranno del primo ministro…
    Secondo grande errore: se tocchi gli interessi del vaticano, forse rimani in galera 225 anni anche in Italia…

  4. Rudy
    27 Giugno 2008 at 15:25

    hahaha!! è vero!

  5. ciccio
    28 Giugno 2008 at 10:26

    ..i follieri…famiglia di furbi, truffaldini, protestati e falliti..nemmeno in italia li avrebbero creduti più!!! noi che conosciamo il soggetto non ci spiaghiamo come ha fatto un demente così a fare il porco comodo proprio in america e soprattutto come ha fatto a sprecare tutto in così poco tempo?!!…questo dimostra la sua demenza…forza foggia!

  6. aglescia
    30 Giugno 2008 at 10:36

    Direi proprio di si… effettivamente fa piuttosto ridere l’idea che un ometto piccolo piccolo abbia preso per i fondelli gente importante e di un certo livello…e poi ci meravigliamo che gli americani non hanno ancora trovato Bin Laden…. Ma secondo te …. lo fanno o lo sono stupidi?

  7. foggiaweb
    30 Giugno 2008 at 19:54

    conoscente e non esterefatto per l accaduto….tanto furbo quanto scemo…il fatto che abbia speso i soldi degli investitori per fare acquisti da prada vi fa capire che genere di persona è….come i disperati che vincono al superenalotto,si comprano tutto in poco tempo….meglio che sconta in america,perchè in italia avrà da pagare ancora gli assegni e i vari protesti…good luck!!!



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022