• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
07 Ottobre 2009

Piadina di Hello Kitty

di Rudy Bandiera

hello-kitty-coop-ferraraAdesso non è per dire, cioè io capisco tutto e sono tollerante da matti ma per pensare alla piadina di Hello Kitty ci vuole una mente diabolica ed insana.
Si perchè all’Ipercoop di Ferrara, nel banco dove si trovano tutte le leccornie riguardanti tigelle, piadine, pane e toast, mi sono saltate in faccia come delle mine anti uomo le suddette piade.
Ma scusate un attimo: esiste qualcuno che si fa attrarre dalla marca di Hello Kitty abbinata alle piadine?
C’è qualcuno, su questo condannato pianeta, che associa la qualità di una piadina alla forma tondeggiante e stupida della Kitty giapponese?

Brevemente, come cazzo si può pensare che Hello Kitty, un personaggio che raffigura una gattina caratterizzata dal fiocco rosso sull’orecchio sinistro e dall’assenza della bocca, possa essere un buon testimonial per delle piadine?

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

59 Comments

  1. Biljana
    7 Ottobre 2009 at 10:54

    l’assenza della bocca per me e’ stata sempre un segno: perche’ mi viene da vomitare…
    per il resto..bisogna chiedere se la vendita si e’ aumentata.. p.s. un giorno vedrai “giacobbo” sulle piadine, ovvero piadine forma giacobbo..vediamo se riesci a superare quella mina.. (chiedo scusa per gli errori) Hello Rudy ;)

  2. Rudy Bandiera
    7 Ottobre 2009 at 11:01

    La piadina di Hello Kitty è contro natura. non ci sono cazzi.

  3. TylerDurden
    7 Ottobre 2009 at 11:14

    …ed invece mancava: la piadina di Hello Kitty è uno dei (pochi) tasselli latitanti di un piano globale mooolto più vasto… Ti assicuro che con a forma di quel nippogatto sono riuscito a trovare gente che si era fatta rifare un dente

    (http://geeksquare.libero.it/media/hello-kitty-tooth.jpg)

    , assorbenti igenici

    (http://www.savingadvice.com/images/blog/hellokittymenstralpads.jpg) (http://www.italianpsycho.net/files/ImmaginiPost/AssorbentiHelloKitty.jpg)

    case

    (http://www.geekologie.com/2009/06/09/hello%20kitty%201.jpg)
    persino armi da fuoco

    (http://chromatism.net/current/images/hellokittygun.jpg) (http://www.weirdasianews.com/wp-content/uploads/2009/09/hello-kitty-assault-rifle1.jpg)

    e carri armati

    (http://www.lifelounge.com/resources/IMGDETAIL/HelloKittyMainmain.jpg)

    Pare ci siano anche dei dildo

    (http://beaut.ie/blog/wp-content/uploads/2008/07/hello-kitty-vibrator-pinkthumbnail.jpg)

    ma non mi sembrano troppo ergonomici… :)

    … Per la piada era solo una questione di tempo……

  4. Andrea Giuseppe Capanna
    7 Ottobre 2009 at 11:32

    Nessuno sano di mente le comprerebbe. Ma prendi una bambina-esempio, che ne so, Svetlana, che è al supermercato con la mamma Ivanka. Mentre la tenera mammina si arrabatta fra offerte e prodotti utili, ecco che la piccola si mette a strepitare perché ha visto la gatta senza bocca, proprio quella che c’è anche sul suo zainetto, astuccio, temperamatite, anima, cellulare, Suv. Mamma la vojo mamma la vojo, ecco che Ivanka cede e compra la piada di Hello Kitty. E così per tutte le bambine che passano nel reparto. E’ il male. In un luogo senza interesse per delle ragazzine ecco che viene sparato un segnale che risalta come le paillettes ad una festa parrocchiale. 

  5. se-po
    7 Ottobre 2009 at 11:50

    E’ il solito trucco del marketing: a un prodotto poco venduto (non ho idea del perché le piadine siano poco vendute) gli appiccicano un marchio famoso ed ecco che va via come il pane. :-)
    Potrei farti l’esempio del gelato gusto Malaga che ai bambini non piace: lo chiami Pokemon e tutto cambia…

  6. Laura
    7 Ottobre 2009 at 15:54

    @ se-po:
    @ Andrea Giuseppe Capanna: concordo con tutte e due…. Operazione di Marketing! Da voi si vende poco la piadina confenzionata perchè avete la fortuna di avere tanti posti dove la fanno fresca…. non come qui che la puoi trovare nella plastica nei supermercati e se guardi il nome delle aziende sono quasi tutte dell’Emilia Romagna….

  7. Rudy Bandiera
    7 Ottobre 2009 at 15:59

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    @ se-po:
    @ Laura:
    io ragazzi sono certo che è un trucco di marketing, o meglio è ovvio che sia un trucco di marketing.
    Ma quello che mi sembra curioso è che è un trucco del cazzo perchè secondo me abbinare la piadina ad Hello Kitty non è credibile.
    Poi è vero che non è il mio ramo, che le piadine mi piacciono a prescindere da chi le promuove e tutto il resto, ma secondo me è una manovra audace e stupida.

  8. Laura
    7 Ottobre 2009 at 16:08

    @ Rudy Bandiera: se fa aumentare la vendite….è stato raggiunto lo scopo quindi operazione di marketing riuscita mi spaice ma è così…!! anch’io preferisco la piadina fresca…. purtroppo devo mangiarmi quella nella plastica e compro quella che m’ispira di più… certo mai prenderei quella di Hello Kitty ma io sono un pò più grande…!

  9. Rudy Bandiera
    7 Ottobre 2009 at 16:11

    @ Laura:
    “se fa aumentare la vendite….è stato raggiunto lo scopo quindi operazione di marketing riuscita mi spaice ma è così…!”
    Perchè sai che ha fatto aumentare le vendite? Il punto è che non lo sappiamo e stiamo dicendo se è oppure no una buona azione di marketing. Ma non sappiamo se funziona o no.

  10. Laura
    7 Ottobre 2009 at 16:16

    @ Rudy Bandiera: se ti può consolare adesso fanno le otturazioni dei denti con il brand di Hello Kitty mi sembra peggio che la confenzione di una piadina….!

  11. Rudy Bandiera
    7 Ottobre 2009 at 16:18

    @ Laura:
    Incredibile, fanno veramente di tutto su quel personaggino….

  12. Laura
    7 Ottobre 2009 at 16:22

    @ Rudy Bandiera: tu non lo sai ma l’ufficio marketing delle piadine che ha fatto un accordo Hello Kitty per l’utilizzo del brand lo sa eccome altrimenti non le metterebbe sul mercato…..Prima di sbattere fuori un prodotto con un certo brand vengono fatte fior di ricerche appunto di mercato… i rischi sono sempre molto calcolati…. dai Rudy non cadermi anche sulla piada…!! Comunque c’è di peggio guarda: http://cid-70d9a3ad499bdee6.spaces.live.com/blog/cns!70D9A3AD499BDEE6!1371.entry

  13. TylerDurden
    7 Ottobre 2009 at 16:24

    Secondo me tutto il tuo astio per la piadina di HelloKitty è unicamente perchè ne hai comprato una confezione sperando che il suddetto nippogatto fosse NELLA piada, possibilmente grondante di grassi saturi… Scoperto che era solo un disegno sulla confezione ti sei sentito gabbato e ci hai scritto un post….
    .
    :)

  14. Rudy Bandiera
    7 Ottobre 2009 at 16:24

    @ Laura:
    Sei incredibile Laura. Io non lo so ma nemmeno TU lo sai ed è ovvio che all’ufficio marketing lo sappiano ma noi non siamo l’ufficio marketing.
    Ok, a questo punto la discussione si basa sul fatto che nessuno di noi sa un beneamato cazzo di niente sulle vendite della piadina di Hello Kitty!
    Partendo da questo presupposto ognuno dice la propria sul fatto che possa o meno essere una buona idea.
    Hai capito adesso?

  15. Rudy Bandiera
    7 Ottobre 2009 at 16:25

    @ TylerDurden:
    HAHA! Si amico! Io ci volevo trovare quel morbido e grasso animaletto ma invece niente!

  16. Laura
    7 Ottobre 2009 at 16:25

    @ TylerDurden: bellissima non ci sarei mai arrivata a una deduzione del genere!!!

  17. Laura
    7 Ottobre 2009 at 16:36

    @ Rudy Bandiera: non continuare ad attorcigliarti su te stesso e sul tuo punto di partenza…..Se sono state messe sul mercato con quel brand vuol dire che VENDONO ergo l’operazione di marketing è riuscita anche se NOI tutti che non lavoriamo per l’azienda delle piadine che ha un contratto per l’utilizzo del brand Hello Kitty, abbiamo in mano le statistiche delle vendite…. è così illogico?? Poi che a te stia sulle balle e che non hai i risultati in mano delle vendite è un altra cosa…..Applico solo un processo logico-deduttivo anche senza avere i risultati in mano….Se i risultati mi fanno vendere vuol dire che è una buona idea, piaccia o non piaccia… mi sembra semplice da capire! Se fosse stata una cattiva idea = calo vendite tu non l’avresti neanche vista la piadina sul bancone del supermercato e non avresti fatto questo post…. ah ah hi E’ una questione di fasi e si vedono sotto gli occhi senza avere le slides con i grafici a torta ecc….

  18. Rudy Bandiera
    7 Ottobre 2009 at 16:45

    Niente da fare. Ok.

  19. Andrea Giuseppe Capanna
    7 Ottobre 2009 at 17:07

    @ Laura: secondo la tua logica però non dovrebbero esserci prodotti invenduti, visto che sugli scaffali ci vanno solo i prodotti che vendono dopo millemilla ricerche di marketing. Direi che i fatti dicono il contrario, fior di prodotti sugli scaffali si rivelano dei clamorosi flop di vendite, per poi sparire o tornare sotto altra forma. Non esiste marketing che tenga, il mercato da questo punto di vista non è prevedibile al 100%. Detto questo, noi non sappiamo nulla. Supponi con noi, non andare oltre perché non ha senso. 

  20. Rudy Bandiera
    7 Ottobre 2009 at 17:08

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    Grazie. Mi sentivo pazzo… avevo freddo e paura… :-)

  21. Andrea Giuseppe Capanna
    7 Ottobre 2009 at 17:16

    @ Rudy Bandiera: tu SEI pazzo, e hai freddo perché non hai messo la pancera del dottor Gibot. 

  22. Rudy Bandiera
    7 Ottobre 2009 at 17:20

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    Mi viene in mente nonno Simpson, davanti alla clinica per anziani dove è ricoverato, in un momento di libertà.
    A sostegno del fatto che la libertà, per chi non ci è abituato, mette imbarazzo, lui si abbraccia le spalle e dice “ho freddo e ho paura”.
    Roba da antologia.
    Ma cazzo, se invece di scrivere sto commento ci facevo un post!!??
    Porca puttana ho sprecato l’occasione buona…e sto anche continuando a scrivere!

  23. Laura
    7 Ottobre 2009 at 20:41

    @ Andrea Giuseppe Capanna: dico semplicemente che sopratutto quando si sfrutta un brand o marchio (come volete chiamarlo) che ha già funzionato per mille altre cose (magliette, make-up, giocattoli, cazzi e mazzi ecc.) quando ci si butta anche sulla vs. amata piada è un pò difficile che faccia flop….I rischi sono molto calcolati…. tutto qui… non è complicato capire un discorso logico e limpido… poi se volete rimanere nei vs. dubbi e continuare a giocare sul vedo e non vedo non lo però mi permetto di dire che è una “sciocchezza” ecc…..fate pure io non vi ostacolo contenti voi…..Io ho espresso la mia opinione come tutti gli altri poi se qualcuno fa apposta ad attaccarmi… (perchè così salgono le visite!!!)…..butta il sasso e poi fa lo “gnorri” e cerca il consenso degli altri….se vi diverte fate e dimenticate quello che ho scritto io non mi offendo ho capito che al di là del grasso del cibo non si può andare con voi…

  24. Rudy Bandiera
    7 Ottobre 2009 at 21:19

    @ Laura:
    non ti devi arrabbiare e credimi, non è con la diatriba tra me e te che aumenta le visite.
    Adesso hai parlato bene, hai espresso la tua opinione su delle congetture come abbiamo fatto tutti e non hai dato per scontato una cosa che invece non sappiamo.
    Non puoi sempre e solo pensare che la gente se la prende con te per il fatto che si aumentino queste fantomatiche visite: alla gente non frega un cazzo delle nostre discussioni, ma tu tendi a partire da dei presupposti tutti tuoi, che nessuno ha scritto, e li metti in bocca ad altri.
    Puoi dire che è un’ottima manovra, che ti piace, che è geniale ma non puoi dire che è una manovra riuscita.. perchè non lo sai.
    Ecco tutto… poi lo sai che ti voglio bene ma non fare quella che la sa lunga contro al resto del mondo.

  25. Andrea Giuseppe Capanna
    7 Ottobre 2009 at 22:55

    @ Laura: io ci vado al di là del grasso, quando c’è qualcosa. Il brand Hello Kitty sappiamo tutti che è  famosissimo e tira un sacco, ma non possiamo dare per certo che funzioni anche sulla piadina! Per come sono fatto mi pesa dirlo, ma sei tu che stai dicendo una sciocchezza, con tono saccente, per giunta. A questo punto posso rivendere il pelo della mia ascella con il brand Hello Kitty, tanto mi assicuri tu che sul mercato sarà una bomba… ma possibile che io non riesca ad andare d’accordo con le gentil donzelle che frequentano questo blog? Sarò mica misogino? ;-)

  26. Edna kaprapall
    8 Ottobre 2009 at 09:40

    la risposta è nella stele di rosetta

  27. *Shaina*
    8 Ottobre 2009 at 14:34

    Dove si compra???? La voglio!!!!!!!!!!!!

  28. Rudy Bandiera
    8 Ottobre 2009 at 14:37

    @ *Shaina*:
    Ahhh! Vattene dal mio blog scellerata :-D

  29. Laura
    8 Ottobre 2009 at 16:18

    @ Andrea Giuseppe Capanna: il mio non è tono saccente…. Quando io leggo qualcosa che non so cerco solo d’imparare e non attacco gli altri dicendo che dicono castronerie…. In parte ti sei risposto da solo: la questione è abbastanza semplice e logica (ma ci vuole qualche nozione di “licensing”). Il brand di Hello Kitty o piuttosto se preferisci della Disney sono marchi che si vendono anche sulla spazzattura….Perchè quello che tu vendi non è il prodotto in se ma il brand: un idea, un modo di pensare, di vivere. Quando fai un contratto di Licesing sborsi parecchi soldi per sfruttare l’immagine di quel marchio sui tuoi prodotti ed è “consigliabile” che le successive vendite ti facciano “rientrare” e con un buon margine di guadagno di quello che tu hai speso per l’utilizzo del marchio altrimenti sei un pirla se non fai questi tipi di calcoli….E se tu ci fai caso prima che arrivassero le piadine di Hello Kitty, il brand è stato sfruttato su mille altre cose super-vendute (gioielli, giocattoli, dolci, orologi, otturazioni ecc.)….. E’ vero che non esiste la certezza del 100% ma dell’80 si! Prima di comprare la licenza (tra l’altro anche qui ci sono delle agenzie d’intermediazione quindi altri soldi…) di un brand si fanno quattro calcoli e ricerche per quantificare il rischio…. per questo vi parlavo di “rischio calcolato”…. i flop esistono certo ma non su marchi supercollaudati…. Se hai soldi per comprarti la licenza del brand di hello kitty o di qualsiasi marchio famoso fallo pure e vedrai che anche i tuoi peli saranno venduti come lo scorrere dell’acqua….! hi hi hi Non sono mie fantasie ma ho assistito a diversi meeting riguardo questo argomento….E con questo chiudo…chi vuol capire capisce e chi no…. affari suoi….!!…Forse non vai d’accordo perchè avete sempre la tendenza a dominare e non ascoltare quello dicono le altre…. mi dispiace perchè ti consideravo una persona colta e open mind….

  30. Rudy Bandiera
    8 Ottobre 2009 at 16:25

    “avete sempre la tendenza a dominare e non ascoltare quello dicono le altre”
    Avete chi? Io ed Andrea? Andrea e tutti i bolognesi? Io e tutti quelli del blog? Chi??!!

  31. altroseo
    8 Ottobre 2009 at 17:16

    noooooooo anche la mia adorata beck’s hanno contaminato http://www.stylosophy.it/wp-galleryo/hello-kitty-birra/hello-kitty.gif quando è troppo è troppo, Hello kitty Al Rogo! Al rogo! Al Rogo!

  32. michelino
    11 Ottobre 2009 at 19:30

    ragazzi, ripigliatevi:
    http://www.flickr.com/photos/alessandrogaravini/4000778476/

  33. Paolo
    12 Gennaio 2010 at 11:16

    Non so… avete provato a mangiarne una?

    Le ho prese una volta per mia sorella che striillava quando le ha viste (alla fine le fanno più che altro per loro e per le ragazze ovviamente) e sono le più buone piadine confezionate che abbia mai mangiato, sicuramente la scritta hello kitty non avrà influito sulla qualità (ci mancherebbe altro) ,ma… che ne so… sarà l’olio d’oliva al posto dello strutto che la rende (per il mio gusto personale) più mordida e migliore migliore di sapore, oppure sarà la marca che é migliore (perché pure quello del mulino bianco o della coop le fanno con olio d’oliva ma non sono così buone), insommma non lo so, ma a me piacciono e mi pare stupido non comprarle solo perch non mi piace il testimonial…

    Che vi devo dire, prima le piadine confezionate non le compravo e quindi non le mangiavo…. non sono romagnolo e qui non le sanno fare… non mi piacevano… ora si.

  34. Paolo
    12 Gennaio 2010 at 11:22

    E comunque… beccatevi questo:

    http://www.hellokittymania.net/2008/06/28/il-carro-armato-di-hello-kitty

    :-D

  35. Laura
    12 Gennaio 2010 at 14:43

    Rudy Bandiera ha scritto:

    “avete sempre la tendenza a dominare e non ascoltare quello dicono le altre”
    Avete chi? Io ed Andrea? Andrea e tutti i bolognesi? Io e tutti quelli del blog? Chi??!!
    0  0

    Tu in primis…. ma stavo rispondendo ad Andrew…..(mesi fa)!!!….Tortellone!

  36. Laura
    12 Gennaio 2010 at 14:44

    Si riparte con Hello Kitty per la gioia di Rudy…?!?!

  37. Laura
    12 Gennaio 2010 at 14:46

    @ Paolo: mi hai incuriosito se la trovo la provo…..!!

  38. jack 3 mani
    12 Gennaio 2010 at 15:01

    Laura ha scritto:

    @ Paolo: mi hai incuriosito se la trovo la provo…..!!
    0 0

    ohi hello kitty e uccelli di rovo ? la disney per ste robe è perversa

  39. Laura
    12 Gennaio 2010 at 20:11

    jack 3 mani ha scritto:

    Laura ha scritto:
    @ Paolo: mi hai incuriosito se la trovo la provo…..!!
    0 0
    ohi hello kitty e uccelli di rovo ? la disney per ste robe è perversa
    0  0

    Ma cosa c’entra? spiegati meglio…. mi sono persa qualcosa?!

  40. jack 3 mani
    12 Gennaio 2010 at 20:22

    @ Laura:
    ma come non ti ricordi Uccelli Di Rovo in TV negli anni 80?
    beh la battuta popolare era “uccello di rovo se lo trovo lo provo” … il contenuto andava verso sesso e sacrestia … ma te lo ricordi o no?

  41. Laura
    12 Gennaio 2010 at 20:30

    jack 3 mani ha scritto:

    @ Laura:
    ma come non ti ricordi Uccelli Di Rovo in TV negli anni 80?
    beh la battuta popolare era “uccello di rovo se lo trovo lo provo” … il contenuto andava verso sesso e sacrestia … ma te lo ricordi o no?
    0  0

    Si mi ricordo lo sceneggiato…. ma non riuscivo a capire la connessione con Hello Kitty!! Non sapevo della battutta che hai citato…..e poi non è della Disney Hello Kitty!!…. E’ un personaggio (un gatto) molto famoso che arriva dal Giappone (il gatto è un animale che porta fortuna secondo i nipponici)

  42. jack 3 mani
    12 Gennaio 2010 at 20:37

    @ Laura:
    seee figuriamoci io sono rimasto a dynasty, scusa per la battutaccia

  43. Laura
    12 Gennaio 2010 at 20:52

    jack 3 mani ha scritto:

    @ Laura:
    seee figuriamoci io sono rimasto a dynasty, scusa per la battutaccia
    0  0

    C’era anche Dallas….!! La Conquista del West ecc.

  44. jack 3 mani
    12 Gennaio 2010 at 20:58

    @ Laura:
    Evvai!!! e BONANZA e Falcon Crest!!!

  45. Laura
    12 Gennaio 2010 at 21:12

    @ jack 3 mani:
    Love Boat I Robinson I Jefferson Saranno Famosi La Famiglia Bradford La famiglia Patridge Happy Days…ecc ecc

  46. jack 3 mani
    12 Gennaio 2010 at 21:26

    oleee OT anche su Hello Kitty
    ARNOLD … e poi il telefilm su Pinocchio “tata tata tatara tata tara tata tata”

  47. s.liston
    13 Gennaio 2010 at 14:01

    @ jack 3 mani:
    quello di pinocchio era uno sceneggiato, che è diverso

    potrebbero fare i ciccioli con la faccia del terribile batzumaru, se funziona la piadina hellochitti figurati come funziona il cicciolo di batsumaru

  48. jack 3 mani
    13 Gennaio 2010 at 14:11

    s.liston ha scritto:

    potrebbero fare i ciccioli con la faccia del terribile batzumaru

    ma batzumaru chi cazzo fu?

  49. s.liston
    13 Gennaio 2010 at 14:19

    ma allora vedi che cià ragione quello che dice che parlate parlate ma nun ve informate, volete da’ opinioni profonde me non ne sapete niente! siete dei superficialotti capaci solo di sparare banalità senza senso! già mi manca ennìo!
    il terribile batzumaru è un amico di cinnamoroll

  50. jack 3 mani
    13 Gennaio 2010 at 15:18

    s.liston ha scritto:

    parlate ma nun ve informate

    becca listone:

    Moero thai ho,
    takero Tekkaman

  51. jack 3 mani
    13 Gennaio 2010 at 15:20

    …e tekkaman a hello Kitty se l’ è fatta e poi non l’ ha più cercata e lei è ancora in pena, altro che piadine,
    e tekkaman mi ha pure detto che è una facile sta Hello Kitty, peggio di Candy Candy.

  52. s.liston
    13 Gennaio 2010 at 15:32

    jack 3 mani ha scritto:

    …e tekkaman a hello Kitty se l’ è fatta e poi non l’ ha più cercata e lei è ancora in pena, altro che piadine,
    e tekkaman mi ha pure detto che è una facile sta Hello Kitty, peggio di Candy Candy.
    0  0

    ma cha ‘azz stai addi?!? ma se tekkaman se fa li bagni cor ginseg?!
    quella chiacchierata poi è my melodi mica kitti

  53. jack 3 mani
    13 Gennaio 2010 at 15:34

    @ s.liston:
    nooo tekkaman busone, ma Candy Candy è sempre un calcio di rigore?

  54. s.liston
    13 Gennaio 2010 at 15:45

    in romania vendevano una bambolina di hello Kitty fatta apposta per i single,
    si chiamava hello kitty singùla

  55. jack 3 mani
    13 Gennaio 2010 at 15:48

    @ s.liston:
    kitty chi?

  56. s.liston
    13 Gennaio 2010 at 15:56

    singùla

  57. Elena
    13 Gennaio 2010 at 21:01

    @ jack 3 mani:
    @ s.liston:
    ahahahahahahahahahahaha… non ce la posso fare, ho il mal di panza…

  58. HelloKittyLaStupida
    31 Gennaio 2010 at 17:38

    -____- Già tutti i gadget con la sua stupida faccia sono ridicoli e patetici …mo mi vanno a fare pure le piadine! Dio che mondo, dove stiamo arrivando? per una stupida gatta che non ha nemmeno la bocca -.-
    e tutte quelle patetiche ragazzine snob che seguono la sua ”moda” poi..semplicemente ridicole.mi fanno ridere. Ma per favore uccidete lo stupido che l’ha disegnata.

  59. ROMOLO
    20 Febbraio 2011 at 22:26

    CIAO SAI DIRMI CORTESEMENTE A CHI RIVOLGERMI PER COMPRARE LA LICENZA HELLO KITTY ..

    GRAZIE IN ANTICIPO



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022