• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
30 Settembre 2009

“Parla con me” sotto assedio

di Rudy Bandiera

Qualcuno ieri sera ha visto “Parla con me“, il programma presentato dalla Dandini?
Anche questa trasmissione è sotto l’occhio vigile, sveglio, aperto, attento, intelligente, lungimirante e assolutamente illuminato della censura RAI.
Il piatto forte del talkshow serale di Rai 3 è una fiction satirica, che parla di due ragazze che restano chiuse nel bagno di un Palazzo del potere, presumibilmente Palazzo Grazioli.

Bene, io ieri sera l’ho visto e mi sono scandalizzato. Mi sono scandalizzato di come la RAI ed il governo possano avere paura di una stronzata simile, della durata di non più di due minuti e dell’incisività di una punta di gomma sull’acciaio.
Credevo avrebbero una parodia così atroce da far impallidire David Letterman invece è stata una mezza cazzata, ma la RAI è ormai terrorizzata da tutto quello che è “contro corrente”. Sono nel panico.

Se continuiamo di questo passo per me chiuderanno anche Art Attack.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

9 Comments

  1. conte2000
    30 Settembre 2009 at 10:43

    non ho visto la trasmissione, posso commentarla ugualmente o non vale? :)

  2. Rudy Bandiera
    30 Settembre 2009 at 10:46

    @ conte2000:
    no no, commenta pure :-)

  3. conte2000
    30 Settembre 2009 at 10:54

    Allora dobbiamo spegnere la TV, accendere il cervello e guardare tra le righe dell’informazione e forse riusciremo a vedere le cose con occhi diversi.

  4. Nico
    30 Settembre 2009 at 11:09

    Non è la RAI che ha “paura”. E’ il sultano e la sua ciurma di banditi.

  5. Rudy Bandiera
    30 Settembre 2009 at 11:12

    @ Nico:
    sono entrambi.

  6. TylerDurden
    30 Settembre 2009 at 15:42

    La censura nelle italiche catodiche emittenti è tempo che si è scatenata… oltre alla famosa/famigerata triade messa al bando (Biagi, Santoro, Luttazzi) il segnale più vistoso è stato il cambiamento di rotta che c’è stato a Striscia La Notizia. Un tempo era una trasmissione che, per quanto di mediaset, non si curava troppo su chi faceva satira. Dal cambiamento ai vertici del TG5 (Rossella al posto di di Mentana) Ricci ha pensato bene di schierarsi dalla parte del padrone… da allora i servizi, anche subliminali, si sprecano…

  7. Rudy Bandiera
    30 Settembre 2009 at 15:44

    @ TylerDurden:
    comunista!

  8. TylerDurden
    30 Settembre 2009 at 15:49

    @ Rudy Bandiera: ecco: lo sapevo… quando parlo della tua (scarsa) igene personale va tutto bene… appena mi azzardo a far un commento impegnato ecco che mi offendi subbbbito…
    :)

  9. conte2000
    30 Settembre 2009 at 15:56

    vedere un programma televisivo a caso (anno zero), vuol dire mantenersi iinformati. Giovedì tutti incollati alla tv che ci sta la d’addario eh :)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022