• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
22 Settembre 2009

Pubblicità -macabra- Infostrada con Mike Bongiorno

di Rudy Bandiera

Per caso vi è capitato di vedere la pubblicità di Infostrada con il risorto Mike Bongiorno a fare il giullare affiancato da Fiorello?
Ok, che campeggia la scritta “Spot voluto dalla famiglia Bongiorno” ma non lo trovate di cattivo gusto? Ho un buon rapporto con la morte, cioè non mi da fastidio parlarne, ma vedere un morto (da pochissimo) che mi pubblicizza una tariffa telefonica mi sembra decisamente macabro.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

13 Comments

  1. Pam
    22 Settembre 2009 at 09:21

    Personalmente credevo che con la morte di Bongiorno sarebbero state ritirate tutte le pubblicità, ma se la famiglia ha voluto così… ho letto addirittura che hanno insistito per proiettare alcuni spot che erano stati scartati… bah. Contenti loro

  2. Rudy Bandiera
    22 Settembre 2009 at 09:23

    @ Pam:
    non è che ci fosse in mezzo un contratto e dei soldi? A me sta cosa qua non piace… in effetti contenti loro….

  3. conte2000
    22 Settembre 2009 at 09:34

    sicuramente oltre al fatto di ricordare Mike ci sono di mezzo i soldi, ma non mi stupisce per niente e continuo a vivere benissimo con la tv spenta usata come soprammobile :)

  4. Martina
    22 Settembre 2009 at 11:57

    Io non ci trovo nulla di male, se è volontà della famiglia che problema c’è? Per me è solo un modo per mantenere vivo il ricordo e poi gli ultimi spot sono carini!

  5. Rudy Bandiera
    22 Settembre 2009 at 11:58

    @ Martina:
    beh Martina, nessuno ha detto che è un problema, questo no.
    Ma il fatto che sia una scelta della famiglia non metta al riparo la pubblicità dalle critiche: a me vedere un testimonial morto fa un certo effetto.
    Se a te piace va benissimo.

  6. Luca
    22 Settembre 2009 at 12:08

    Tenete presente che in uno di quei spot c’è il figlio di Mike… Io la penso così: per lanciarlo nel mondo dello spettacolo, se ne sono fregati della morte di Mike

  7. Claire
    22 Settembre 2009 at 12:33

    Beh ragazzi neank’io ci vedo nulla di male. Cioè, gli spot c’erano ormai, tra l’altro anche carini, forse i migliori da quando li fanno. La famiglia ha acconsentito. Quindi, nulla di male. Ci sono migliaia di casi di libri, film, canzoni pubblicate postume. Quindi…Grande Fiore, Immenso Mike!!!

  8. Rudy Bandiera
    22 Settembre 2009 at 12:37

    @ Claire:
    si postume si, con James Dean Presley certo… ma non sono morti da una settimana!
    Dai su, non è la stessa cosa.
    Poi se vi piacciono tanto meglio.
    Speriamo ne facciano una anche con Jacko allora.

  9. Laura
    22 Settembre 2009 at 13:11

    @ Rudy Bandiera: concordo ci sono di mezzo i soldi… come se non avesse accumulati abastanza!!… Comunque mi sembra un cosa ridicola… non vorrei che diventasse la moda del momento per il futuro… (spot con personaggi “freschi” di morte…)

  10. searching
    22 Settembre 2009 at 15:37

    soldi soldi soldi.

  11. MjK
    22 Settembre 2009 at 21:33

    com’è che fa la musichetta?

    piripipiiiiripipiriiipiiii

  12. straco
    23 Settembre 2009 at 16:17

    allegriaaaa

  13. paolo
    5 Ottobre 2009 at 09:13

    LA fanìmiglia Bongiorno si dovrebbe vergognare di questi spot!!

    Secondo voi è una famiglia che ha bisoggno di soldi??



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022