• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
24 Agosto 2009

Guerra, Zio Sam ed Italia

di Rudy Bandiera

A New York, e più precisamente a Little Italy, vi è una targa che ricorda gli italiani che sono morti in guerra, per la nuova Patria Americana.
Guardando la targa mi viene da pensare quanto possa essere felice, ed amare lo Zio Sam, la signora Pizzarelli…

pizzarelli

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

10 Comments

  1. sportagefg
    24 Agosto 2009 at 11:57

    Certo che hai del buon tempo! e le madri di altrettanti figli americani o inglesi che sono morti in Normandia per far finire la guerra cosa sono?

  2. Rudy Bandiera
    24 Agosto 2009 at 12:03

    Lo sapevo che qualcuno avrebbe fatto questa domanda o avrebbe comunque fatto del “moralismo” sui ragazzoni iperproteicizzati che sono morti in Normandia per liberarci dal male.
    Per risponderti, sono madri di ragazzi morti, madri disperate come tutte le madri quando muore loro un figlio.
    Ti faccio una domanda pure io se non ti dispiace. Cosa vuol dire “hai del buon tempo”?

  3. Nico
    24 Agosto 2009 at 12:10

    E comunque i nostri “liberatori”, prima di arrivare con le loro proteine e la loro cioccolata hanno sganciato migliaia di tonnellate di bombe, incluse quelle al fosforo.
    Durante la seconda guerra mondiale morì mio nonno. I tedeschi?… No. I bombardamenti a tappeto, sulle case, dei nostri “alleati” americani. Che a 65 anni dalla fine della guerra sono ancora qua con le loro basi militari.
    Liberatori o invasori?

  4. Cicapui
    24 Agosto 2009 at 13:53

    @ Nico: a rigore: eravamo in guerra contro gli americani e quindi ci bombardavano, come hanno bombardato la Germania. Gliene possiamo fare una colpa? Sono morti tanti innocenti e tanti che avversavano quel regime, era la guerra amico… la cosa più brutta del mondo. E se abbiamo le basi militari americane è perchè dopo la guerra ci han dato un fracco di soldi per la ricostruzione, col patto che accettassimo le loro basi. Io non sono mica pro-America, dico solo che tutto ha una spiegazione

  5. Nico
    24 Agosto 2009 at 14:25

    Ce ne danno ancora dei soldi?

  6. Cicapui
    24 Agosto 2009 at 14:29

    @ Nico:
    E’ irrilevante, ai tempi gli abbiam fatto delle promesse e adesso ci tocca mantenerle… o dichiarargli guerra, a scelta, ahahah

  7. Nico
    24 Agosto 2009 at 14:32

    Bah. Sarò fuori dal tempo, ma l’idea che sul territorio della CE esistano basi di un’altra potenza economico-militare lo trovo sbagliato.
    Non mi risulta che esistano basi francesi o greche negli USA…
    Io li metterei gentilmente alla porta. O quanto meno comincerei a parlarne.

  8. Cicapui
    24 Agosto 2009 at 17:30

    Le basi americane in Europa mi risulta che siano solo in Italia, Germania e Turchia. Ma potrei anche sbagliare…

  9. ARDU
    24 Agosto 2009 at 17:37

    Hanno le basi in Italia, solo perchè hanno vinto la guerra, i soldi sono un altro discorso. Non sono venuti da noi per liberarci, ma solo ed esclusivamente per fare i loro interessi. Le loro basi avrebbero dovuto portarsele via da una vita(atomike comprese). Ogni madre piangera’ sempre il suo figlio morto, ed ogni morto è un morto di troppo. Ciao belli

  10. Nico
    24 Agosto 2009 at 17:57

    @ Cicapui: la Turchia, per ora non è CE. Italia e Germania a mio avviso dovrebbero cominciare a pensare di accompagnare l’ospite alla porta. E anche i nostri partner europei membri della CE dovrebbero fare altrettanto.



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022