• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
28 Luglio 2009

L’arte del NON saper vendere

di Rudy Bandiera

La scorsa settimana sono andato da MisterOptik in via Modena a Ferrara, per prendere delle lenti a contatto.
Sono entrato nell’enorme punto vendita, ho cordialmente salutato e mostrando la confezione delle mie lenti ho detto con la bella commessa: “hai queste lenti o qualcosa di simile per favore?”.
Lei mi ha risposto: “no”, alche io ho aspettato 4/5 secondi per vedere se nel suo cervello si fosse fatta strada l’idea di propormi qualcosa di alternativo ma non è successo. Allora ho ringraziato e sono uscito.

Ottima tecnica per “conquistare” un cliente.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

10 Comments

  1. Alessandra
    28 Luglio 2009 at 09:54

    Purtroppo è capitato anche a me e per altro non in una sola occasione. La domanda da porsi però è la seguente: la colpa è dell’azienda che assume personale e poi non lo forma adeguatamente rispetto alla gestione del cliente oppure è la commessa che “se ne frega” e non aveva voglia di investire tempo per trovare una soluzione?

  2. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2009 at 09:59

    @ Alessandra:
    ottima domanda alla quale io non riuscirò a dare mai una risposta, visto che in quel negozio non ci andrò più.
    Secondo me la “colpa” potrebbe essere di entrambi ma penso che il dipendente, che ci mette la faccia ed i modi, abbia una responsabilità maggiore.
    E’ anche vero che secondo me la ragazza che mi ha servito, stava facendo dell’altro quando sono entrato, perchè stava guardando dei fogli o cose simili.
    Forse sono entrato semplicemente nel momento sbagliato, non so.
    Di fatto non lo saprò mai perchè le lenti le ho comprate da dieci decimi ;-)

  3. Alessandra
    28 Luglio 2009 at 10:08

    Hai fatto bene ad andare da un’altra parte! :-) La cosa più importante per un negozio sono le persone che entrano (e chi il cliente se lo va a cercare, sa che fortuna è questa!), tutto il resto, compreso ciò che stava facendo, non conta. Almeno secondo me!

  4. aglescia
    28 Luglio 2009 at 10:09

    Anche io ho avuto un’esperienza simile nello stesso negozio, con la differenza che ho cambiato le lenti dei miei occhiali da vista e una volta ritirati, mi sono rimaste in mano le lenti stesse, staccandosi dalla montatura…Di fronte alla mia lamentela, mi hanno risposto che le nuove lenti erano piu’ spesse delle precedenti e quindi era normale che la montatura non le tenesse piu’…quindi? Ma ti pare una risposta? Secondo loro dovevo comprare gli occhiali nuovi e pace all’anima di tutti? Poveretti! Nemmeno io andro’ piu’ in quel negozio!

  5. Cicapui
    28 Luglio 2009 at 10:33

    E’ che se ne fregava, tanto lo stipendio glielo danno lo stesso. Quando viene un cliente da me, anche se non è un negozio ma un’azienda, mi faccio in quattro per accontentarlo e trovare una soluzione. Primo perchè lui è contento se gli risolvo un problema e secondo perchè se vendo qualcosa è un guadagno per noi. Logico e lineare… ma forse la differenza sta nel fatto che la ditta è nostra…

  6. Edna Kaprapall
    28 Luglio 2009 at 11:58

    Questa situazione purtroppo si verifica spesso in banca quando si presenta il correntista da € 1.000,00 al mese per chiedere un mutuo.

  7. Laura
    28 Luglio 2009 at 15:37

    Una delle “verità” è che uno si deve accontentare del primo impiego che trova… questi sono i risultati!!! Se in questo Paese “ognuno” potesse svolgere la professione per cui ha più talento….la qualità del servizio sarebbe differente….! In campo commerciale se oltre al tuo stipendio hai degli incentivi (bonus ecc.) ti impegni maggiormente se devi farti il cu*** per lo stesso misero stipendio…ovviamente non ti sbatti!!

  8. Laura
    28 Luglio 2009 at 15:38

    scusate l’italiano ma mi era entrato il PC in stanby….!!!

  9. Mirella
    25 Settembre 2009 at 18:24

    scusa ma tu che razza di cliente sei, che non chiede l’alternativa? Ma devi avere sempre tutto servito su un piatto d’argento?
    D’altro canto, tu hai chiesto QUELLE lenti. Anche io chiedo QUELLE lenti, e mi girano se mi offrono delle lenti diverse perchè voglio sempre le stesse. In mia opinione, la commessa ha fatto bene. Non ha rotto cercando di venderti qualcosa che non hai richiesto.

  10. Rudy Bandiera
    25 Settembre 2009 at 18:27

    @ Mirella:
    ma sei “quella” che lavora nel negozio? No perchè ne sarei affascinato… vorrebbe dire che ho un target ampio a Ferrara City :-)
    Comunque di quello che vuoi, non si fa così a vendere, dai.
    Tu sei libera di pensare quello che vuoi. Pace sorella.



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022