• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
15 Luglio 2009

Ufficio passaporti come il bingo: abuso della parola fortuna

di Rudy Bandiera

ufficio passaportiUfficio Passaporti di Ferrara, interno giorno.

Per ritirare il passaporto o per fare qualunque cosa si deve prendere il numeretto, come al banco frigo del supermercato, ma la cosa curiosa è che non c’è una tabella luminosa che indica a che numero siamo ma semplicemente l’addetto, il funzionario chiama il numero a voce.
Quindi uno deve stare moooolto attento e concentrato mentre aspetta il suo turno.
Ad un certo punto io ed il tipo di fianco a me ci mettiamo a parlare delle solite cose: dell’inefficienza dei servizi pubblici, del fatto che non ci siano soldi da spendere a bla bla bla.
Improvvisamente lui mi fa: “Ma tu che numero hai?” ed io rispondo “84” e nuovamente lui “Cazzo che fortunato che sei, io ho l’89”.
A quel punto a me si è mezza chiusa la vena e gli ho detto “No guarda che non sono fortunato, sono arrivato prima di te.”
Per me il personaggio in questione pensa che i numeri siano rilasciati random dalla macchinetta oppure crede che vengano estratti come alla tombola, come se l’ufficiale che rilascia i passaporti avesse un sacchetto dal quale estrarre i numeri e dopo una bella “scuassata” dicesse: “ora passiamo al numeroooo…. 84!”.

Tipo un grande bingo organizzato dall’italico stato.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

17 Comments

  1. Andrea Giuseppe Capanna
    15 Luglio 2009 at 11:56

    Il numeretto lo prendi per il banco salumi, oppure a Ferrara fate la fila per aprire i frigoriferi dei surgelati? Ho il numero 90 (secondo estratto ruota di Bari), tocca a me.

  2. Rudy Bandiera
    15 Luglio 2009 at 11:58

    Certe cose mi mandano al manicomio: se io arrivo prima ho un numero più basso del tuo no? Cosa cazzo c’entra la fortuna?
    E quando gli ho risposto ha sorriso si, ma dentro deve avermi mandato a fare in culo ne sono certo.

  3. Nico
    15 Luglio 2009 at 12:01

    Anch’io ti mando a fare in culo. Anche senza avere il numero più alto del tuo.

  4. Rudy Bandiera
    15 Luglio 2009 at 12:02

    @ Nico:
    si ma scusa, così non è giusto. Il numero serve a darti la possibilità e l’autorizzazione a per farlo.
    Tu non puoi!

  5. Andrea Giuseppe Capanna
    15 Luglio 2009 at 12:03

    Ma ci sta dai. Si parla delle solite cose, piove governo ladro, ehhhh che caldo, ehhhhh che freddo, e poi ci si manda a cagare a denti stretti. Serve ad autoconvicersi che in queste situazioni burocratical-sociali non siamo noi gli sfigati di turno.

  6. Nico
    15 Luglio 2009 at 12:04

    Metti un “salva coda” nel tuo blog.
    Io prendo il numerino virtuale e ti insolentisco.
    Forte!

  7. Eugenio GT
    15 Luglio 2009 at 12:12

    Potrebbero fare come a Gardaland: lì hanno il servizio di Child-Switch! Ta-Daaaaa! Tu sei lì che aspetti da 45 minuti (!), una volta lasciati in disparte moglie e figlioletto troppo piccolo (!) per godere della giostra presso la quale sei in coda. Un addetto, mentre tu sali da solo e ti godi il frullamento di stomaco, ti tiene il posto fino a che, sceso tu traballante, fa salire tua moglie, non codata, mentre tu ed il piccoletto vi dirigete presso il primo cestino utile alle tue esigenze di stomaco. Figata! Potrebbero mettere tanti polizietti all’ufficio che tengano il posto alla clientela mentre questa fa a farsi un giretto fuori, una canna, una bella bevuta… non so.

  8. Rudy Bandiera
    15 Luglio 2009 at 12:14

    @ Eugenio GT:
    bello! Vedi, io lo sapevo che saltavano fuori delle belle idee proponendo questo post.
    Quindi mettiamo un esercito di poliziotti a tenere i posti occupati mentre uno va a vomitare in un cestino se non ho capito male.
    Mi piace.

  9. Barbara
    15 Luglio 2009 at 12:54

    Ora se il tizio ti ritrova in piazza e ti riconosce ti corca di legnate! :-D

  10. Rudy Bandiera
    15 Luglio 2009 at 12:57

    Dubito che sappia leggere e dubito ancora di più che lega dei blog :-)

  11. Il tizio del numeretto
    15 Luglio 2009 at 13:43

    (con vocione cavernoso) Rudy Bandiera, lo sapevo che c’eri tu dietro tutto questo! Se te pijo te corco de legnate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    (Eugenio GT)

  12. Il tizio del numeretto
    15 Luglio 2009 at 13:48

    (con vocione cavernoso) Rudy Bandiera, lo sapevo che c’eri tu dietro tutto questo! Se te pijo te corco de legnate!!!

    (Eug.GT)

  13. Nico
    15 Luglio 2009 at 14:02

    …e poi dovrebbe prendere il numerino…

  14. Pam
    15 Luglio 2009 at 15:57

    Certo che la tua vita è proprio piena di sorprese e di momenti interessanti… lo stomaco come va? E’ da un po’ che non ci aggiorni :)

  15. Rudy Bandiera
    15 Luglio 2009 at 16:04

    No sorella, diciamo che riesco a rendere simpatici i momenti normali, al contrario di te che rendo pallosi i momenti simpatici :-)
    La digestione va molto bene ti dirò… la cosa mi turba un pochino in effetti…

  16. aglescia
    15 Luglio 2009 at 17:56

    Hai mai provato telefonare al numero dell’ufficio relazioni con il pubblico dell’ufficio passaporti? Se sei fortunato dopo 100 tentativi ti risponde un tizio che per me di mestiere fa il macellaio, perche’ non sa mai nulla, e ti risponde balbettando qualcosa di incomprensibile, quindi ti rimanda numero verde, che ne sa ancora meno, e in ultimo ti dicono di mandare una mail, alla quale non si sa chi risponde, ma ti dice l’esatto contrario di cio’ che ti hanno detto gli altri…non ti rimane che prenderti una settimana di ferie e andare la, nelle 2 ore di apertura pubblico, farti la coda e tornare almeno altre 3 volte. Alla fine se sei “fortunato”, te ne torni a casa con il tuo bel passaporto. Morale?!?!? Alla fine e’ solo questione di “fortuna”! Come alla tombola e al bingo!

  17. cuono
    24 Agosto 2009 at 10:44

    in italia cè il grande problema dei pensionati ,esseri umani chè vivano nella miseria più assoluto,persone anziane chè cercano cibo nell’immondizia per sopra vivere,e voi politici che vi dovete vergognare di questo stato di cose,pensate a chi dovete candidare per togliere ancora i soldi ai pensionati e regalarli a quel politico di turno,io vi dico di nuovo vergognatevi politici italiani ,la povera gente non ha fatto le ferie perche non aveva soldi neanche per comprare da mangiare, ed invece in televisione dite un sacco di stronzzate,siete buggiardi e vi dovete vergognarein italia si muore ancora di fame e di stenti ecco come c’ì hanno ridotti i politici nel nostro bel paese. w camillo benso conte di cavur. w garibaldi.w vittorio emanuele RE d’italia pasquino vi fa gli auguri di una lunga vita.



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022