BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
06 Luglio 2009

Ferrara: montagna di pneumatici (gomme) stoccate in città

di Rudy Bandiera

Nel “giorno del giudizio“, nella giornata della sentenza sul caso Aldrovandi, voglio fare una piccola inchiesta ferrarese anch’io: ricordate che qualche anno fa (marzo 2005) venne fuori una brutta storia di pneumatici abusivi stoccati alle porte di Ferrara?
Ne parlarono i due maggiori quotidiani della città, Il resto del Carlino e La Nuova Ferrara.
Si raccontava di una mega–discarica abusiva, di almeno 15mila tonnellate di pneumatici e rifiuti speciali stoccata alle porte della città.
Negli articoli del tempo non si fa il nome della via nella quale erano ubicate le gomme, ma si scrive solamente di “Zona Piccola e Media Industria” (PMI).
Bene, venerdì sera tornando dall’aperitivo classico con i miei amici, mi sono fermato alle porte della città, adiacente alla “Zona Piccola e Media Industria” e guardate cosa ho ri-trovato:

Ovviamente vi basta cliccare sulle foto per ingrandirle.
Ma quello che mi chiedo è: si tratta della stessa discarica di gomme abusiva della quale si parlava più di 4 anni fa?
No perchè se stiamo parlando di quella allora è ubicata in via Ferrari (cliccando sul link vedrete anche la discarica stessa dal satellite) e mi sa che nulla sia cambiato dal 2005 ad oggi.
Non si tratta invece della stessa discarica? Se è questo il caso, le montagne gommose sono davvero enormi e trasbordanti e, per quanto io non capisca nulla di “quanto si può riempire”, quello mi pare davvero molto.
Se non si tratta di quella OK, ho fatto delle foto da una strada pubblica e chiuso il discorso ma, se si tratta della stessa dal 2005 ad oggi… che cazzo è stato fatto?
Aspettiamo che prendano fuoco e che tutti si venga evacuati urlando “te l’avevo detto, te l’avevo detto io!”?

Mah… se qualcuno mi può illuminare su questa storia, lo ringrazio pubblicamente.
I commenti sono vostri.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

20 Comments

  1. aglescia
    6 Luglio 2009 at 09:12

    Sono da gomme nella mia macchina, secondo te ne trovo di decenti da rubare, in mezzo a quel mucchione di roba?

  2. Rudy Bandiera
    6 Luglio 2009 at 09:19

    Certo Agle… ce n’è davvero per tutti i gusti, credimi.
    Tonnellate e tonnellate!

  3. D0kt0R
    6 Luglio 2009 at 09:28

    Ferrara come Springfield!

  4. cristina
    6 Luglio 2009 at 09:33

    Non male per una citta’ che vanta di aderire ad un progetto come Este21,FERRARA 21 Futuro Ecocompatibile con Ridotte Risorse Ambientali Responsabilmente Adoperate!!! Come il detto “fai come dico io non fare come faccio io “Bravo Rudy sputtana sti puritani avvelenatori !!!

  5. Nico
    6 Luglio 2009 at 09:34

    Aspettiamo che Tagliani ci dica la sua, visto che abbiamo appena finito di festeggiare la sua elezione.

  6. cristina
    6 Luglio 2009 at 09:38

    Si bravi, aspettate che vi convinca che sono commestibili,ecocompatibili,un vero toccasano elisir di giovinezza !!!Tanto se lo dice quel baluba sono certa che ci credete!!

  7. cristina
    6 Luglio 2009 at 09:43

    @ Nico:Complimenti, molto coerente festeggiare un sindaco che ha operato nell’azione cattolica,come dire:un sindaco cerebrosgombro !!!! Vedrai che con una magia degna di copperfield trasformera’ gli pneumatici in pani e pesci e vi nutrira’ tutti !!!!

  8. Nico
    6 Luglio 2009 at 09:46

    @ cristina: …capace che c’è qualche “cisarolo” che ci crede…

  9. cristina
    6 Luglio 2009 at 09:49

    @ Nico:Qua sono un po tutti chi in un modo chi in un altro “cisaroli” E’ la saga degli invorniti !!

  10. cristina
    6 Luglio 2009 at 10:04

    Prossimo prodotto locale: Cicciolo al pneumatico !! Ingredienti:
    ottima ciccia di baghino cresciuto in aria salubre granulo di gomma
    polverino di gomma
    fili di acciaio
    fibra ! Prodotto DOP

  11. Nico
    6 Luglio 2009 at 10:08

    @ cristina: …non allargarti adesso.

  12. cristina
    6 Luglio 2009 at 10:16

    @ Nico:Non t’allarga’ che te ingrassi !! Tranquillo Nico quando escono vengo per il primo assaggio !! Bacioni al sindaco dei miracoli !!!

  13. Nico
    6 Luglio 2009 at 10:19

    @ cristina: …ma tu mangi i ciccioli? Non ci credo…

  14. Rudy Bandiera
    6 Luglio 2009 at 10:21

    @ Nico:
    OT…..

  15. Andrea Giuseppe Capanna
    6 Luglio 2009 at 10:47

    Solo dalle foto mi immagino la puzza. Sinestesie indignatorie da Gabibbo.

  16. simone
    24 Agosto 2009 at 17:50

    Caro Nico, Cristina e rudy e andrea di quel deposito di pneumatici in ITalia ne abbiamo molti. Il problema è che smaltire 15 mila tonnellate di pneumatici fuori uso costa la bellezza di 1.800.000 euro (120 euro a ton). Il problema vero che i comuni sono in banca rotta e tirar fuori 1.800.000 euro per smaltire le gomme non è uno scherzo. Dovete ringraziare per quella bomba ecologica: 1) chi ha depositato le gomme e poi è scappato si è arricchito e minimo minimo si è intascato 2.000.000 euro.
    2) chi ha affittato il capannone 3) chi fa i controlli provincia, comune e regione ciao simone

  17. Rudy Bandiera
    24 Agosto 2009 at 17:53

    @ simone:
    Ah si, tutto vero. A parte le cifre (delle quali ti ringrazio) hai detto cose che sapevamo già.

  18. Danilo
    3 Maggio 2010 at 21:17

    Ciao a Rudy e a tutti gli intervenuti.

    Sono un piccolo imprenditore e ho quella discarica vergognosa davanti agli occhi, tutti i giorni da 6 anni.

    Faccio presente a Rudy che il cumulo di pneumatici non insiste solo all’esterno, come si rileva dalle foto.

    Il capannone adiacente è pieno zeppo dello stesso materiale.

    Faccio presente ad Andrea Giuseppe che dobbiamo ringraziare “solo” il titolare di quella attività e il comune. Il proprietario dell’immobile è un’altra vittima. Oltre a non beccare più un euro di affitto da tanti anni ha rischiato anche di vedersi confiscato l’immobile.
    Lui non era tenuto a controllare la quantità di copertoni stivati, ma tale controllo spettava a chi aveva dato la licenza. Licenza che prevedeva un tetto massimo di stoccaggio.

    Se il comune non ha i soldi per far smaltire questa vergogna, che se li faccia prestare da Provincia/Regione/Stato.

    Vi pare normale che ogni giorno ci dobbiamo respirare la diossina che comunque questo cumulo di gomma sprigiona?

    Se fra qualche anno mi ritroverò con un tumore, saprò a chi dare la colpa.
    Avete pensato se per caso passa di li qualcuno e getta un mozzicone di sigaretta nell’erba secca cosa potrebbe succedere?

    I capannoni adiacenti verrebbero giù come il burro dal calore sprigionato dell’incendio e Ferrara sarebbe coperta di nero.

    Saluti a tutti e non ci dimenticate.

  19. giuseppe
    8 Gennaio 2011 at 19:55

    @ Rudy Bandiera:
    ciao ,io ho la soluzione per lo smaltimento di tutte quelle gomme ,mi puoi dare degli indirizzi a chi rivolgermi?

  20. Rudy Bandiera
    8 Gennaio 2011 at 20:10

    @ giuseppe:
    Ciao Giuseppe, mi spiace ma no, non so come aiutarti.



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022