• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
17 Giugno 2009

Perchè gli SMS sono di 160 caratteri?

di Rudy Bandiera

Siccome io sono noto per pormi sempre delle domande idiote, mi sono posto anche quella che vedete nel titolo… ma poi non mi sono mai risposto e manco ho cercato la risposta.
Stamattina, leggendo i feed del “Il Disinformatico” di Paolo Attivissimo, ho trovato la risposta a questa mia domanda rimasta frustrata in un angolino del mio cervello. In pratica, uno degli inventori dei messaggini ,tal Friedhelm Hillebrand “fece un primo esperimento alla buona: si mise alla macchina per scrivere e batté frasi e domande a caso su un foglio, contando poi le battute di ciascuna. Erano quasi sempre meno di 160″

Semplice no? Se il tipo fosse nato ai tempi di Twitter gli SMS sarebbero di 140 caratteri e se fosse nato ai tempi di Dante Alighieri sarebbero in terzine e a quel punto sai che casino scrivre “alle 20 al bar” in terzine incatenate di versi endecasillabi.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

21 Comments

  1. Claudio Gagliardini
    17 Giugno 2009 at 12:01

    Pensa se invece fossero nati nell’età della pietra, che sassate… ;-)

  2. Andrea Giuseppe Capanna
    17 Giugno 2009 at 12:09

    Scrivo sempre messaggi molto brevi, per 160 caratteri sono abbondanti. Se devo scrivere qualcosa di lungo mi rompo le balle prima di cominciare, alzo il telefono e chiamo direttamente. Anzianità.

  3. D0kt0R
    17 Giugno 2009 at 12:22

    Uh?!? Gli SMS sono blocchi di 256 byte, dove 160 sono i caratteri e gli altri 96 byte sono UDH (User Data Header) e cavolacci vari. Insomma, una roba del tipo

    From: 395551234567
    To: 395557654321
    UDH: true
    UDH-DATA: 05 (seguono 5 byte) 00 (non è concatenato) 03 (seguono 3 byte) 5F (identificativo messaggio) 00 (nessuna parte concatenata) 01 (parte 1)

    Rudy, ricordati di portarmi i ciccioli ed il Lambrusco. D0kt0R


    Friedhelm Hillebrand, chiunque tu sia… vattene da questo blog, scellerato.

  4. NICOLA
    17 Giugno 2009 at 12:24

    Perchè scrivi cose buttate lì? Il limite di 160 caratteri di un SMS è un limite fisico/tecnico: è quanto il control channel può mettere a disposizione per inviare dati che convivano con i segnali di controllo verso il ripetitore: per messaggio di testo restano 140 byte nel canale, cioè 1120 bit (140×8, in quanto un byte è formato da 8 bit). Poi il numero di caratteri inviabili dipende dall’alfabeto in uso: se latino per gli SMS, ogni carattere occupa 7 bit; da qui, il famoso limite di 160 caratteri (1120/7) per ogni SMS;
    lingue che non utilizzano l’alfabeto latino: ogni carattere occupa 2 byte (16 bit), quindi si hanno a disposizione 70 caratteri (1120/16)
    Adesso lo sai…. ciao Nic

  5. Rudy Bandiera
    17 Giugno 2009 at 12:27

    @ NICOLA:
    ma a chi stai rispondendo Nicola? No perchè se parli con me, cosa della quale dubito, ti faccio notare che ho citato Attivissimo in quanto preso da li le informazioni.
    Cose buttate li, ma pensa te…

  6. cristina
    17 Giugno 2009 at 12:35

    Sequenza generata dal numero: 160
    Con esponente: 7
    ——————
    160-279937-11215339-4865599-12115660-638128-4476556-1572433-922555-5017600-1181605-2455216-452827-3015460-376633-1389976-12768757-4925971-10484119-6912892-11943283-6901009-9845875-9973450-10486177-4040560-390829-11665405-732508-3001135-82501-2175406-1198117-7703668-4306297-[5905147-5779147-7348108-5036419-5159602-5219284-6974887-10920679-10669546-5717287-4646035-672952-5964829-12037663-1387918-9803005-6960433-5363599-10006498-7176442-1959919-19210003-4785286-5392420-4879921-12503146-376762-2209273-5609083-7240369]-5905147-…
    Il periodo è formato da: 30 numeri .Effettivamente c’e’ da dire parecchio in merito hahahahaha

  7. D0kt0R
    17 Giugno 2009 at 12:41

    Però la storia di Friedhelm Hillebrand sembra essere vera: ho trovato un articolo del L.A. Times (magari è quello a cui si è ispirato Paolo, dopo – come suo solito – averne approfondito i contenuti) in proposito… però l’idea di questo signore che sta da solo seduto alla macchina per scrivere a comporre continuamente messaggi senza senso mi ricorda tanto “Il mattino ha l’oro in bocca” (oppure “All work and no play makes Jack a dull boy” nella versione originale) di Shining!

    Comunque, il messaggio resta: anche se ora sappiamo chi sei… Friedhelm Hillebrand: vattene da questo blog, scellerato!

  8. Dreamofzena
    17 Giugno 2009 at 12:42

    @cristina : è uscito il 14 sulla ruota di genova ?

  9. cristina
    17 Giugno 2009 at 12:51

    @ Dreamofzena:hahahahh Io purtroppo i numeri li do solo, ma non ne seguo poi le sorti !!! Scusa,ma ho i miei limiti !!

  10. TylerDurden
    17 Giugno 2009 at 14:01

    La cosa che mi fa decisamente incazzare è il fatto che gli sms li paghiamo “arbitrariamente” visto che non occupano la linea e (paragone “rubato” sempre ad Attivissimo) dovessimo pagare per il traffico dei dati una canzone “al prezzo” in sms ci costerebbe qc centinaio di €uri…
    ma in fondo chi ha Nokia sa che l’applicazione PushToTalk in europa è disabilitata….

  11. Psoriasi
    17 Giugno 2009 at 14:02

    Storia molto romantica…
    Ma perchè, visto il massiccio utilizzo che si fa degli sms, nessun gestore ha mai pensato di aumentare il numero di caratteri a disposizione per permettere agli utenti di scrivere molto più comodamente senza dover utilizzare abbreviazioni da bimbominkia?
    Personalmente mi capita spesso di sforare i 160 caratteri. A chi non è capitato di mandare sms più lunghi di 160 caratteri, che ormai i moderni telefoni cellulari riescono ad inviare come singoli sms separati e ricomporre all’arrivo? Il costo del tutto, naturalmente, raddoppia o triplica a seconda di quanti caratteri vengono utilizzati.
    La spiegazione più realistica, che non ha nulla del romanticismo della versione “ufficiale”, è che sotto i 160 caratteri recapitare un sms non costa nulla ai gestori: 15 cent puliti puliti per ogni sms inviato.
    Potete leggere qui:

    http://rezetpc.blogspot.com/2009/04/quanto-costa-un-sms-agli-operatori.html

  12. aglescia
    17 Giugno 2009 at 14:39

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    Non so che eta’ hai tu carissimo Andrea, ma sono messa come te, odio i messaggi lunghi, alla fine il concetto si fatica ad esprimere comunque e se hai tanto da dire, telefona no? Oppure fai gli squillini, cosi’ ti richiamano e spendono gli altri!!!! Cosa ancor infelice!

  13. Dreamofzena
    17 Giugno 2009 at 15:15

    @ cristina:
    dai cri…. Ho giocato lo stesso il 14 se vinco ti mando un sms da 160 caratteri !

  14. cristina
    17 Giugno 2009 at 15:52

    @ Dreamofzena:il 14 e’ il numero della metamorfosi, contenete il doppio settenario, e si giudica di grande fortuna.Commemora anche il passaggio del Mar Rosso!! Aspettero’ con ansia il tuo sms da 160 caratteri !!!

  15. Dreamofzena
    17 Giugno 2009 at 17:10

    @ cristina:
    la vodafone prende nel mar rosso ? :p

  16. cristina
    17 Giugno 2009 at 17:16

    @ Dreamofzena:Bo !Pero’ nell’adriatico insomma !

  17. Dreamofzena
    17 Giugno 2009 at 17:20

    @ cristina:
    oh belin ! però è conveniente…dal mar ligure all’adriatico un sms di 160 caratteri solo 16 cents ! poi dite di noi liguri….

  18. cristina
    17 Giugno 2009 at 18:00

    @ Dreamofzena:Che bello io adoro la tua citta’ e i suoi abitanti !!!Che piacere, quanti ricordi !!Dai vinci,io tifo per te !!!E poi aspetto sempre il tuo gaudente sms a 160 caratteri !!

  19. Dreamofzena
    17 Giugno 2009 at 18:09

    @ cristina:
    ehm….cristina se clicchi il mio nick trovi il mio profilo in itsmy….

  20. cristina
    17 Giugno 2009 at 18:15

    @ Dreamofzena:Mitico !!E sei tu davvero???Che storia!

  21. Dreamofzena
    17 Giugno 2009 at 18:37

    @ cristina:
    sì sono io ! :p



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022