• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
05 Marzo 2009

“Lex Nokia”. In Finlandia -forse- monitorate le mail dei dipendenti

di Rudy Bandiera

email_at_chiocciolaUn incubo di tutti i dipendenti degli uffici del mondo sembra stia per diventare realtà nella avanzatissima ed emancipata Finlandia: la legge approvata ieri dal parlamento finlandese, se controfirmata dal Presidente, permetterà alle imprese di controllare le email dei dipendenti.
La norma non permette alle aziende di leggere le email dei propri impiegati. Ma consente di monitorarle rintracciando mettenti, destinatari, orari di invio e dimensione degli allegati.

La legge è destinata a far discutere ed i due punti di vista potenziali sono questi.
– Azienda: cazzo, io mi tutelo. I miei dipendenti tendono a cazzeggiare e a perdere tempo con le mail libere invece se sanno che controllo il peso degli allegati, gli orari ed il resto si sentono sotto pressione e forse dedicano più tempo al lavoro. Senza considerare che così evito l’annoso problema dello spionaggio industriale.
– Lavoratore: cazzo che due palle! Mi faccio il culo tutto il giorno e se mando una mail a mia zia loro mi devono venire a guardare nel PC e mi vogliono far passare per un farabutto.
E poi scusate un attimo, ma è una violazione della mia intimità guardare quello che faccio visto che non ho mai pensato minimamente di vendere informazioni a nessuno!

Chi ha ragione? Non è mica una cazzata questa, ma un discorso molto ampio e che in futuro sarà sempre più presente nella nostra vita: fino a che punto è giusto controllare e monitorare il prossimo per tutelare la propria e l’altrui sicurezza?

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

5 Comments

  1. Kapro
    5 Marzo 2009 at 16:47

    Si………si………….poi magari quelli che si scandalizzano perchè gli conrollano la posta, sono quelli che scrivono su FB anche quante volte hanno cagato ;-)

  2. Kapro
    5 Marzo 2009 at 16:48

    Dimenticavo……………ti immagini se qualcuno avesse monitorato “il ruotino” ? Tutti all’inferno !!!!!!!!

  3. Rudy Bandiera
    5 Marzo 2009 at 16:49

    noooooooooooooo!
    LICENZIATI!! :-D

  4. aglescia
    5 Marzo 2009 at 17:15

    Concordo con la versione del lavoratore…se alla fine dei conti, faccio bene il mio lavoro, arrivo a fine giornata e mi faccio un po’ di cazzi miei in relax non c’e’ niente male…e’ vero anche che non tutti i lavoratori si comportano bene… ed e’ per questo che l’argomento e’ molto ampio come dici tu mio caro Rudy…ma che cavolo…non siamo mica in galera…gli studi di psicologia, stabiliscono che se un dipendente nel proprio ambiente di lavoro, ha la possibilita’ di lavorare serenamente e liberamente, senza troppe pressioni o controllo, lavora meglio e con piu’ impegno. Quindi…lasciateci mandare le nostre mail a chi vogliamo….!!!!!!!!

  5. Matteo
    5 Marzo 2009 at 21:37

    Non la vedo come una cosa così scandalosa: se la mail è fornita dal datore di lavoro, è uno strumento aziendale che va usato per lavoro. Non è di proprietà del dipendente, ma dell’azienda.

    Lo dico da dipendente, per la cronaca.



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022