• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
27 Febbraio 2009

Sciopero virtuale abbinato a stipendio virtuale

di Rudy Bandiera

Mi è venuta in mente una cosa: visto che in questi giorni è saltata fuori la storia dello sciopero virtuale, emerita cazzata che ovviamente è un roseo cuscino per nascondere la negazione dello sciopero in certe situazioni, non si potrebbero pagare i politici con nEuro virtuali?
Oppure potremmo anche dare loro dei benefit virtuali tipo che possono andare in treno gratis -contrattualmente parlando- ma se vanno in treno sul serio devono pagare il biglietto.

A me sembra la stessa cosa no?

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

6 Comments

  1. aglescia
    27 Febbraio 2009 at 11:09

    Ben detto… riferisci al nostro Brunetta, che d’ora in avanti ,in quanto politico e quindi lavoratore nella pubblica amministrazione, il suo stipendio verra’ pagato “VIRTUALMENTE”…poi vediamo cosa dice!!!!! EVVIVA BRUNETTA!!!!!!!!

  2. andrea
    27 Febbraio 2009 at 20:46

    pensate in poco tempo si potrebbe sistemare il deficit pubblico,stipendi virtuali,treni,aereo,telefono,teatro,cinema,stadio,macchine blu,autisti,echi più ne ha più ne metta.mi divertirebbe vedere quando vanno a prendere lo stipendio la faccia di ognuno di loro,in special modo Brunetta e Sacconi e tutti quei pirla che credono di prenderci per il culo.Aloooaaaaa

  3. fabrizio z.
    28 Febbraio 2009 at 23:04

    lo sciopero virtuale penalizza le aziende che dovranno pagare il doppio dello stipendio e devolverlo parte in opere di pubblica utilità e parte alla pubblicizzazione dei motivi della protesta

    Il governo Berlusconi agisce bene sulla regolamentazione degli scioperi e sullo sciopero virtuale

  4. Rudy Bandiera
    1 Marzo 2009 at 09:28

    a me risulta che non debbano pagare il doppio ma che debbano devolvere quello che pagherebbero, così come faranno i dipendenti, in opere d pubblica utilità. non ci perdono nulla.
    io non dico che non fosse necessario impostare dei paletti per regolamentare lo sciopero ma questo virtuale è una buffonata che di fatto annichilisce lo sciopero.
    qual’è il dipendente che si dichiarerà in sciopero, che andrà comunque a lavorare e che verserà quello che dovrebbe prendere in un fondo gestito dai soliti noti?
    mah…

  5. Cicapui
    2 Marzo 2009 at 09:58

    Questa mi pare un’emerita stupidata. Certo però che lo sciopero, almeno in determinate situazioni, va in qualche modo regolamentato. Situzione classica quella dei trasporti: non si possono dichiarare scioperi selvaggi del trasporto aereo com è successo finora. Lo sciopero va dichiarato qualche giorno prima in modo che chi ha assoluta necessità di spostarsi possa scegliere una soluzione alternativa, altrimenti si manda l’Italia in vacca.

  6. Rudy Bandiera
    2 Marzo 2009 at 10:03

    sono assolutamente d’accordo. quello che andrebbe ancor più regolamentato è la selva di sigle sindacali che nascono come funghi e che hanno la possibilità di mettere alla pecorina un paese intero.
    ma da questo allo sciopero virtuale ce ne passa :-)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022