Un’azienda a gestione familiare che ha più di mille anni di storia. Sembra impossibile, lo so. Eppure… eccola qui.
La Pontificia fonderia di campane Marinelli, incastonata tra le vie di Agnone, non è solo una fabbrica di bronzo: è il monumento vivente alla tradizione italiana della fusione delle campane. La famiglia Marinelli la guida da generazioni, tra tempeste storiche e cambiamenti sociali, senza mai perdere la rotta.
Qui il bronzo non viene semplicemente modellato, prende vita, prende voce, quasi letteralmente.
La Marinelli è il nucleo produttivo più antico d’Italia e tra i più longevi al mondo. Ci sono tracce storiche della sua esistenza già nel 1000, epoca di cattedrali, chiese in costruzione e spiritualità cattolica che si radicava nella penisola come le piante sui sassi di Agnone.
In quel fermento, la fonderia Marinelli ha iniziato a dare voce alla fede e al tempo, scolpendolo con il suono delle sue campane. E non ha mai smesso, da oltre 1000 anni.
E poi ci sono le startup: nascono con il sogno della exit, quello di vendere e mollare tutto, magari fare i milioni in due stagioni. Altro che exit: qui si entra e si resta per mille anni.
E anche oggi, i Marinelli, sono ancora li. Senza exit :)