• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
18 Ottobre 2024

Mi sono comprato uno Smart Ring: la mia recensione

di Rudy Bandiera

Una settimana fa scrivevo che mi sono comprato uno Smart Ring da pochi “europei”: siccome ho visto molto interesse e curiosità attorno all’oggetto, ecco di seguito:

Cos’è e cosa fa uno smart ring?

È un anello che fa qualcosa di simile a uno smartwatch ma in maniera “passiva”. Cioè, NON ha un display e NON invia notifiche ma raccoglie dati, in base al modello. Nel mio caso (anello da pochi euri) quelli riguardanti pressione, battito, sonno, ossigenazione, passi. Per vedere i risultati si deve aprire l’app, quella che vedi nello screenshot.

Perché uno smart ring?

La risposta potrebbe essere serenamente “boh”, in realtà volevo monitorare passi e sonno e anche gli altri dati mi incuriosiscono. Ma soprattutto so cosa NON voglio, ovvero un gingillo che dia notifiche e robe simili. Voglio una roba di cui dimenticarmi, da indossare e non pensarci più.

Batteria

La batteria dura dai 5 ai 7 giorni (dipende dalla frequenza con la quale prende i dati, io l’ho impostato a 30 minuti che per questo modello è il minimo). Lo carico alla mattina mentre faccio la doccia (è resistente all’acqua ma alla mattina preferisco levarmelo e caricarlo) e basta questo per andare senza scaricarsi mai.

Dati: i dati sono attendibili?

Allora, ci sono moltissimi modelli in commercio con costi diversi, fino a 400/500 euro più abbonamento mensile. Il mio 20 euro su Temu e, miracolosamente, funziona.
I dati sono accurati… in parte.
Ovvero ho usato lo sfigmomanometro (quel gingillo che prova la pressione) insieme all’anello e il risultato è stato preciso per i battiti e meno preciso per la pressione, segna sempre almeno 10/15 mmHg in più rispetto alla realtà. È pur vero che se sbaglia sempre uguale e se sai quanto sbaglia, allora correggi tu l’errore.
Per l’ossigenazione non lo so ma per i passi è preciso come un metronomo. Più preciso del “cerchio” di Apple (che sbaglia enormemente, senza smartwatch) e più preciso di Google Fit (comunque molto preciso).
Per il sonno insomma, diciamo precisino ecco.

Screenshot

Morale?

Mi piace! Ho deciso che farò un upgrade a qualcosa di più preciso, tipo Oura che mi sembrano fighi, che ne dici? Si accettano consigli su marca, modelli e caratteristiche. Grazie 

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022