Macron beve una bottiglia di birra Corona in 17 secondi ripreso in un video e scoppia il caso.

Diamo un attimo di contesto perché così non si capisce: sabato, il capo di stato francese, era alla finale di rugby tra Tolosa e La Rochelle. Dopo la conclusione del match, Macron ha deciso di fare una visita allo spogliatoio dei neo-campioni per congratularsi personalmente con loro. Nel bel mezzo dei festeggiamenti, la squadra ha sfidato il presidente a bere un’intera bottiglia di birra in un solo sorso. Senza esitazione, il presidente francese ha accettato la sfida e in 17 secondi l’ha scolata. Fin qui i fatti.
Le polemiche che ne sono nate dimostrano come anche un gesto semplice possa essere, in ottica di comunicazione, interpretabile in molti modi.
Per la deputata del partito dei Verdi, Sandrine Rousseau, il video di Macron ripreso negli spogliatoi dello Stade de France riassume la “mascolinità tossica nella leadership politica in un’immagine”.
Libération ha invece rilevato che nel 2018 il presidente aveva dichiarato che il tema dell’abuso di alcol, specialmente tra i giovani, si manifestava quando veniva consumato in modo eccessivamente veloce. Nel video, tuttavia, si è visto il presidente fare esattamente la stessa cosa.
Secondo Bernard Basset, rappresentante dell’associazione francese che si occupa di problematiche legate alle dipendenze, sarebbe responsabilità del presidente Macron dare l’esempio di comportamenti sani.
Jean-René Cazeneuve, membro del partito di Emmanuel Macron, ha commentato che il presidente stava semplicemente partecipando alle celebrazioni insieme ai giocatori del Tolosa, seguendo la tradizione di condividere una birra.
4 persone, 4 punti di vista al quale aggiungo il mio.
Non sono tra quelli che dicono che si deve sempre e solo “dare il buon esempio”. La vita è fatta di molti aspetti e se fai parte di un gruppo rock dare il buon esempio è roba da sfigati, tuttavia, dipende appunto dal contesto e da chi sei.
Se sei il presidente di uno dei Paesi più potenti del mondo allora si, la tua immagine dev’essere consona all’istituzione che rappresenti, devi essere ligio, preciso. Devi essere un esempio e bevendo una birra in 17 secondi non lo sei tuttavia, non penso si possa sempre portare la questione sulla mascolinità tossica o sul machismo.
Basta aprire TikTok per vedere le challenge in cui non sono solo gli uomini a fare cazzate come questa. Basta entrare in un liceo. Qua la mascolinità non c’entra.
Macron ha sbagliato? A livello comunicativo sì, ha sbagliato.
Ha fatto una cosa grave? No… se non fosse stato il presidente francese… ma il forzare ogni singolo fatto verso il tema del machismo è invece una cosa che allontana dal vero problema, che frustra tutti e che non aiuta nessuno.