• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
17 Aprile 2023

Lavorare su sé stessi per arrivare al Kaizen

di Rudy Bandiera

Lavorare su sé stessi, certo, ma anche in azienda per arrivare al Kaizen. Di cosa si tratta?

Ci sono molti strumenti per poter ottenere risultati, nella vita come nel lavoro, ma gli strumenti senza un buon metodo non sono nulla. Qualcuno diceva “la potenza è nulla senza controllo”, ricordi?
Il Kaizen (che in italiano, ammetto, suona strano) è proprio questo: al di là di quello che facciamo, in quale ambito, dove e con chi, ci aiuta ad aver un metodo. Ma di quale metodo si tratta?

Lavorare su sé stessi per arrivare al Kaizen

Il modo più preciso per definire Kaizen sarebbe come “auto-sviluppo continuo” che basa il tutto su quattro fasi che sono pianifica, esegui, verifica e agisci, ma non è tanto questa la parte che trovo straordinaria quanto quella che segue: ritenersi responsabili e trovare un margine di miglioramento continuo anche se tutto procede secondo i piani.

Lo riscrivo, più in grande questa volta: RITENERSI RESPONSABILI E TROVARE UN MARGINE DI MIGLIORAMENTO CONTINUO ANCHE SE TUTTO PROCEDE SECONDO I PIANI

Stiamo parlando di un cambio totale di paradigma che, mi rendo conto, non è di facile attuazione: questo tipo di mentalità, perché di questo si tratta, ti darà la possibilità di rompere lo status quo e spingerti oltre ai limiti precedentemente prefissati, senza sforzo e con soddisfazione perché la cultura dei piccoli miglioramenti porta a cambiamenti significativi con uno sforzo relativo.

Tutto questo a patto di RITENERSI RESPONSABILI. Il che rappresenta la VERA rivoluzione.

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022