• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
11 Aprile 2023

La differenza tra quello che sei e che rappresenti

di Rudy Bandiera

Questa è la differenza che passa tra quello che SEI e quello che RAPPRESENTI:

La differenza tra quello che sei e che rappresenti

Per chi non lo sapesse quello a destra è James Hetfield, voce e chitarra dei Metallica (il più GRANDE gruppo rock della storia dell’umanità) fotografato durante una visita a Milano di qualche anno fa.
Hetfield è stato inserito al ventiquattresimo posto nella classifica dei 100 migliori cantanti metal di tutti i tempi da Hit Parader e secondo nella classifica dei 100 migliori chitarristi metal di Guitar World. Insomma, uno che il rock lo mastica davvero.

Quello a sinistra è uno, un tizio. Certamente fan dei Metallica visto la maglia dell’album “Ride the Lightning“ che indossa (mi vestivo UGUALE; so di cosa parlo…)

Ciò che salta all’occhio è l’enorme differenza che passa tra il percepito e la realtà di tutti i giorni. Che Hetfield non si vesta come un metallarissimo ogni ora della sua esistenza (anche perché a cavallo dei 60 ormai si sarà anche stufato) è normale, ma la sua immagine, la sua eco, il suo alone e quello che appunto rappresenta pervade i fan che gridano al mondo l’amore per la loro musica e, di conseguenza, uno stile di vita.

La forza del brand sta in questo, nel creare delle percezioni nella mente dei “consumatori” che vadano al di là della realtà quotidiana e che diventino un costrutto valoriale esportabile/imitabile.
In questo i Metallica sono stati molto bravi, anche perché servono anni per costruire un brand: che poi Hetfield abbia gusto nel vestire… beh questo è un altro discorso ;)

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022