• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
31 Marzo 2023

Divieto alla carne sintetica: è la cosa giusta?

di Rudy Bandiera

L’azienda Upside Foods ha ottenuto l’autorizzazione dal Dipartimento della Salute degli Stati Uniti per commercializzare la carne coltivata in laboratorio e ha testato i suoi prodotti sugli esseri umani per sette anni. Possiamo dire quindi che la sperimentazione esiste ed è avanzata ma c’è un altro punto cruciale in questo tema: non è possibile trarre conclusioni definitive sull’impatto ambientale della carne coltivata in laboratorio ma SAPPIAMO quanto inquinano gli allevamenti intensivi “tradizionali”.

La carne coltivata in laboratorio potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del settore del 92%, generare il 93% in meno di inquinamento, ridurre del 95% il consumo di suolo e del 78% quello particolarmente critico di acqua. Sembrerebbe difficile fare peggio e superare l’inquinamento prodotto dagli allevamenti intensivi.

L’attuale situazione non solo danneggia la salute del pianeta e delle future generazioni, ma rappresenta anche un ostacolo economico. Siamo in 8 miliardi (OTTO MILIARDI) e se vogliamo continuare ad abitare tutti nello stesso posto un modo lo dobbiamo trovare.
La carenza di acqua sta mettendo a dura prova le colture e, inevitabilmente, i costi del cibo aumenteranno, poiché la situazione non è temporanea, ma fa parte di una crisi climatica più ampia.

Quello che stiamo vivendo in ambito alimentare è a mio avviso il tipico atteggiamento luddista ma invece di distruggere telai distruggiamo le opportunità che la scienza ci offre per renderci una forma di vita sostenibile per il pianeta che ci ospita.

Servono controlli e studi? Certo! Servono blocchi e veti ideologici? Direi proprio di no.

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022