• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
16 Settembre 2022

Cellulari vietati in classe: giusto o sbagliato?

di Rudy Bandiera

Cellulari vietati in classe: consegnati all’ingresso e chiusi in un armadio

Letta così potrebbe sembrare quasi una violazione della libertà dei ragazzi, ma guardandola più da vicino potremmo vederla come una piccola rivoluzione sempre avuta a portata di mano ma sempre accuratamente evitata.

D’altronde, a cosa serve un cellulare?
Serve a comunicare tra noi e, in casi particolari, serve ad avvisare o ad essere avvisti di una eventuale problematica remota, in quanto distante.
Ma se i ragazzi sono in classe, sono con compagni e i prof, i genitori sanno che sono al sicuro e sono certi di poterli rintracciare in ogni momento proprio a scuola, a cosa potrebbero servire i cellulari se non soltanto a distrarsi?

Sembra abbiano pensato a questo al liceo Malpighi di Bologna: arrivi con il tuo cellulare e sei tenuto a consegnarlo al professore, il quale lo ripone in un armadietto che rimane inaccessibile, chiuso a chiave, per tutta la mattinata. Ogni ragazzo torna poi in possesso del proprio smartphone, sempre tramite i docenti, i quali non fanno eccezione: il cellulare deve rimanere nel cassetto anche per loro.

Non so come la pensi e sono curioso di saperlo ma a me pare il classico uovo di Colombo: un sistema semplice, sotto al naso di tutti e che dovrebbe essere esportato in TUTTE le scuole. E anche in molti posti di lavoro, ma questa è una questione diversa sulla quale discuteremo un’altra volta, se ti va :)

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022