• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
01 Luglio 2022

Il numero di follower non vuol dire NIENTE, però…

di Rudy Bandiera

Non si giudicano le persone dai follower, mi pare persino superfluo dirlo ma è bene farlo; tuttavia, in certe piattaforme certe cose le puoi fare al raggiungimento di un certo numero di follower. È proprio una questione squisitamente tecnica e TikTok è una di queste piattaforme.

Le dirette funzionano solo al raggiungimento dei 1000 follower, quindi, visto che le dirette mi piacciono, mi piace farle e sono bravo a farle, mi sono chiesto “come faccio ad arrivare a 1000 follower su di una piattaforma in cui si dice che si balli solo, cantando canzonette leggere?”

Mi sono dato due obiettivi “concentrici” l’uno all’altro:

1- arrivare a 1000 follower
2- non rendermi ridicolo, mantenendo il mio posizionamento

Ho iniziato caricando i video fatti in precedenza e poi ho iniziato a fare dei video verticali solo per le piattaforme verticali (letteralmente verticali ovvero da e per smartphone) ed infine ho fatto contenuti DEDICATI per TikTok, ovvero contenuti fatti direttamente dall’app.
L’argomento? Il mio, i miei soliti. Attualità in riferimento alla comunicazione e al digital e amenità simili.

Guardate voi le statistiche.


Mi rendo conto non siano numeri da Khabi Lame ma non è questo il punto: il punto è il rapporto delle visualizzazioni/interazioni in riferimento ai follower. L’ingaggio di ogni contenuto rispetto al numero di persone che mi seguono.
ENORME.

Non ci sono altri termini e paragoni in altri social. ENORME.

Ora, non so se sarà il social del futuro o se le persone continueranno ad amarlo (sì, perché sono in tanti ad amarlo) ma una cosa è evidente: la piattaforma premia. Tanto.

Si devono tuttavia tenere presente alcune cose, scolpirle come il granito nella nostra testa:

– non è un social. NON È UN SOCIAL. È una piattaforma d’intrattenimento e come tale ragiona l’algoritmo.
– avere atteggiamenti giovanilistici funziona con i numeri e le statistiche, ma funziona anche per il tuo personal branding?
– Il contenuto buono ESISTE. Il fatto che tu non lo veda non presuppone il fatto che non esista (si torna agli algoritmi).
– non è un social. NON È UN SOCIAL. È una piattaforma d’intrattenimento e come tale ragiona l’algoritmo.

Lo so, il primo e l’ultimo punto sono identici ma è come il Fight Club, meglio ripeterlo.

gestoreblog



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022