Stare sui social e comunicare in modo efficace significa un sacco di cose, tra le quali anche usare gli strumenti tecnici, ma non solo.
Promuovere al meglio il proprio brand non riguarda solo la tecnica, se usiamo benissimo gli strumenti ma non sappiamo cosa scrivere o cosa comunicare siamo punto a capo. Servono visione, strategia, obiettivi e poi strumenti.
Sii onesto sui tuoi valori
Nel tempo, i tuoi valori fondamentali saranno la base e la sostanza del tuo brand personale. I tuoi valori devono essere anche il punto di partenza della tua comunicazione ed è anche grazie a questi che puoi mostrare la tua autenticità.
Chi ti segue alla lunga capisce se i tuoi valori non sono autentici.
Definisci la tua personalità
Cerca di capire chi sei, questo è il punto di partenza per costruire il tuo brand personale. Ricorda che tu sei un mezzo che comunica, sempre. Cerchiamo di comunicare nulla di più e nulla di meno di quello che siamo.
Non perderti nel confronto
I confronti, quando mancano di fattori e quindi non sono costruttivi, portano all’invidia o, peggio, al risentimento. Se alle persone capitano cose positive oppure negative, quello che dobbiamo fare non è confrontare a prescindere, ma poter disporre di abbastanza dati per fare un confronto serio, libero dai “mal di pancia”, per fare un’analisi utile a capire dove gli altri hanno fatto bene e dove hanno fallito. Questo è un confronto serio e costruttivo, un confronto accrescitivo per tutti.
Spesso online c’è la tendenza ad esagerare ogni cosa, le fortune come le sfortune, così come si tende sempre, essendo un mondo generato dall’unicità di ognuno di noi, a partire con ragionamenti nostri e solo nostri, relegando responsabilità di fallimenti altrove e prendendo meriti di successi che non abbiamo. Considerando che sai che i presupposti possono essere questi, è bene fare attenzione e non mettere tutto in competizione.
Quello che devi fare è stare lucido e concentrato su te stesso: sii lucido e concentrato sul tuo brand personale.