Un po’ come Don Chisciotte, inseguire il sogno dell’essere I MIGLIORI rappresenta una vera lotta contro i mulini a vento.
Pensiamo che “essere migliore” possa essere associato al successo, all’essere unici, ad avere il prodotto migliore o il servizio superiore rispetto ai propri competitor.
Questa però è un’illusione.
Anche se il tuo prodotto e il tuo modello di business risultano essere eccellenti, una narrazione del tuo brand basata su questo aspetto non ricompenserà nel lungo periodo.
Finché sarai il migliore nel tuo settore, la tua identità sarà legata a questo e la tua comunicazione sarà una continua lotta per non passare al secondo posto. Anziché comunicarti al meglio, ti difenderai costantemente da chi lotta per diventare “il migliore” e prendere il tuo posto.
Ai tuoi clienti non interessa che il tuo prodotto o servizio sia il primo in circolazione, a loro importa che questo prodotto mantenga le promesse fatte.
Un brand non deve orientarsi ad essere il migliore, deve piuttosto impegnarsi nel dare un effettivo beneficio ai propri clienti. Non devi essere il numero uno per sfondare, devi piuttosto osservare i tuoi punti di forza, osservare cosa richiedono le persone e trovare il punto che unisce questi due aspetti.
Cerca di essere diverso, ma come?
- Crea il tuo spazio. Crea il tuo “campo da gioco”, crea un ambiente dove promuovere il tuo brand con il tuo stile, parametri e regole.
- Muoviti tra utilità e personalità. Le persone non seguono un brand solo perché ha prodotti o servizi utili, lo segue anche per le persone e le storie che sono dietro ad esso. Una parte dei tuoi contenuti deve partire da qualcosa di personale per poi richiamare i valori del tuo brand.
- Cambia punto di vista. Non focalizzarti solo sul tuo brand, focalizzati suoi tuoi clienti.
Non puoi parlare solo di te stesso, devi stringere un dialogo con chi ti segue, creare una relazione. - Cambia la loro realtà, entra nella testa di chi ti segue e cambia i loro pensieri. In altre parole, devi trovare il modo di sorprendere i tuoi potenziali clienti ed intrattenere i tuoi clienti attuali.
Sii diverso, non migliore, e cerca di fare la differenza con la tua comunicazione.