Dopo un decennio in cui il pensiero generale è stato a favore dei social media come metodo per consentire il dialogo e il fluire delle idee, oggi il sentimento comune è cambiato drasticamente: alcuni ritengono che queste piattaforme siano diventate buchi neri di fanatismo e odio in cui ognuno porta le proprie idee senza cercare il confronto, mentre altri ritengono che queste piattaforme siano diventate troppo aggressive, mettendo a tacere o censurando determinati punti di vista.
La situazione ha creato una sorta di crisi, sia all’interno che all’esterno di queste aziende.
Ciò che è chiaro è che non esistono soluzioni semplici a queste sfide e la maggior parte di quelle che vengono presentate tendono a non affrontare la realtà dei problemi e a non comprendere le sfide tecniche e sociali che le rendono impossibili.
Le aziende stanno investendo in tecnologie sempre più sofisticate, come l’intelligenza artificiale, per cercare di individuare i contenuti controversi nelle prime fasi del processo ma forse quello che è necessario fare, per una volta, non è guardare avanti ma tornare indietro focalizzando l’attenzione sui protocolli e non sulle piattaforme.
Chi vuole discutere o approfondire con me di persona, questo e ogni altro argomento, lo può fare da #Twitch in diretta tutte le mattine dalle 10, a questo link https://www.twitch.tv/rudybandiera