• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
04 Gennaio 2021

I robot ci ruberanno il lavoro?

di Rudy Bandiera

Lo studio “Work of the Future” del MIT è iniziato nel 2018 con la preoccupazione che automazione e intelligenza artificiale si stavano muovendo così velocemente da spazzare via molti lavori, specie quelli manuali e di routine.
Quasi tre anni dopo lo studio traccia un quadro molto diverso in cui non è la tecnologia che avanza troppo rapidamente, ma un mercato del lavoro in frantumi incapace di far fronte a cambiamenti tecnologici REALI.

I robot e l’IA non stanno prendendo il sopravvento: il rapporto afferma che la task force “è stata sorpresa di trovare pochissimi robot ovunque” e si scopre quindi (qualcuno adesso dirà “ma pensa…”) che integrare automazione e intelligenza artificiale è costoso e difficile.

In realtà la paura che i robot ci rubino il lavoro riflette una sofferenza economica reale e mette in luce un aspetto sconcertante che non è l’ascesa dei robot che si temeva ma qualcosa di più profondo e invisibile: tra una produttività in aumento che genera molti posti di lavoro (pre COVID-19) c’è un mercato del lavoro in cui i profitti sono inegualmente distribuiti, inclinati verso l’alto.

Il nemico non sono le IA ma le diseguaglianze abissali generate dal nostro “umanissimo” sistema.

Iscriviti alla Newsletter: eventi, formazione ed eBook gratuiti per te
Nome:
Cognome:
email:

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022