Spesso pensiamo ai prodotti o ai servizi in termini di prezzo ed efficienza, perché non pensarli invece in termini di risparmio di tempo?
Steve Jobs lo aveva capito parecchi anni prima.
Di seguito, prima del video, la sbobinatura di quello che dirò nel video stesso, in modo che possiate leggere i sottotitoli oppure, se preferite, seguire direttamente dal post quello che dico nel video. Ci saranno delle imprecisioni “linguistiche”, ma se qualcuno riesce a fare dei video di 5 minuti senza copione, errori e tagli… beh mi dica come si fa :)
Questo vuole essere un video davvero molto breve, davvero breve perché quello che vi voglio far capire è un concetto che potrebbe essere utile al vostro business di domani.
Parlando in termini di innovazione e di futuro, tutti noi cerchiamo di costruire delle cose che o costino meno o siano più efficienti benissimo, ma Steve Jobs, sapete tutti chi è, non uno scappato di casa, tra l’altro io non lo considero nemmeno una persona pregevole ma sicuramente è un genio visionario.
Steve Jobs ha capito una cosa molto semplice diversi anni fa, molti anni fa ormai, ovvero, se vi ricordate, c’erano dei sistemi per scaricare la musica, per esempio Napster, WinMX ve li ricordate tutti e ancora prima del Torrent e che Torrent diventasse famoso.
E si trova un po’ di tutto, perfino i Metallica hanno fatto causa a Napster proprio perché la musica veniva scaricata lì anziché essere comprata. Poi che cosa è successo? Succedeva che tu andavi su una di queste piattaforme, provavi a scaricare, veniva giù di tutto dai porno ai libri, pensando di scaricare degli Mp3, veniva giù di tutto, però tu avevi tempo, energie, dicevi ma si dai mi sbatto, voglio tirar giù, mi sbatto voglio tirar giù e tiravi giù quintalate di roba per trovare quello che ti interessava.
Leggendo Homo Deus di Harari, c’è un passaggio in cui lui dice: “Arriva un punto, nella vita di tutti noi o in molti di noi per fortuna, in cui ti rendi conto di avere più soldi che tempo”. Ecco, Steve Jobs ha capito esattamente questa cosa qua e ha fatto una cosa semplicissima, ha detto “ma se quella cosa lì di prendere giù i file della musica eccetera da piattaforme come Napster, WinMX porta via tantissimo tempo anche se non porta via soldi, perché non provo ad andare a prendere quel target che ha più soldi che tempo?”
E ha fatto iTunes e ha fatto si che le persone potessero scaricare la musica. In pratica non ha rivoluzionato assolutamente nulla, se ci pensate, ha reso a pagamento una cosa che prima era gratis, anche se illegale lo so benissimo.
Ma il punto è che lo facevano tutti, lo facevamo tutti da un certo punto di vista, e poi ci siamo resi conto di non aver più tempo per cercare, per scremare, per ascoltare quello che andava bene e quello che non andava bene e quello che era realmente quello. E allora hai cominciato a dirti “ma forse è meglio se spendo 99 centesimi per comprare quella canzone piuttosto che scaricarla e rischiare di trovare chissà cosa.
Bene, il punto è proprio questo, nell’efficienza non sta solo l’efficienza in senso assoluto, ma il poter far risparmiare tempo a un prezzo decisamente maggiore alle persone che vogliono il vostro servizio, ricordatevi questa frase perché è importantissima: arriva un momento per ognuno in cui abbiamo più soldi che tempo, forse è lì la nostra nicchia di mercato.
Rock & roll
[mc4wp_form id=”19714″] Oppure seguimi sul canale Telegram da qui: se lo preferisci alla newsletter :)
Sono autore di libri su innovazione, tecnologia e comunicazione: power creator, docente e gamer, Rudy Bandiera è il mio VERO nome.
Per sapere chi è Rudy Bandiera, informazioni e contatti vai alla pagina info
Eccomi su Amazon amazon.com/author/rudybandiera e libri che ho scritto:
Giugno 2014: Rischi e opportunità del Web 3.0
Maggio 2015: Le 42 Leggi universali del digital carisma
Maggio 2017: Condivide et impera
Marzo 2019: CREA contenuti efficaci
Di seguito alcuni link per ascoltare altri miei contenuti, su canali un po’ meno consueti.
Audible: “Vita da web”: http://bit.ly/2Zze86B
Spotify: “Rudy Bandiera docet”: https://spoti.fi/31H7E7t