• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
03 Febbraio 2020

Gears 5 – Stessa minestra ma… piccantina – #TheOldGamer

di Rudy Bandiera

Amo il mondo dei videogame a tal punto da essere autore et interprete di una serie Audible in 12 puntate (la piattaforma di audio podcast di proprietà Amazon) che si chiama The Gamer: insieme ai ragazzi della produzione abbiamo analizzato i dati, quello che accade, il business, le tecnologie, i rapporti tra i giovani, genitori e i videogame per creare il punto di riferimento italiano sul tema.

Ma sono anche, realmente, un vecchio giocatore da cui #TheOldGamer: vecchio in quanto di vecchia data ma vecchio anche per la mia veneranda età, solo che non l’ho mai potuto dire perché gli dei del benedetto “Posizionamento” sanciscono delle regole ferree: “il posizionamento, nel marketing, è il modo in cui un prodotto trova collocazione nella mente del potenziale consumatore” e quindi il messaggio che viene rilasciato deve essere chiaro, univoco e “verticale”.

In parole povere, se mi fossi messo a parlare di videogiochi PRIMA della serie le persone non avrebbero capito più chi sono e cosa faccio (visto che non FACCIO il gamer ma SONO un gamer) e il mio posizionamento si sarebbe disperso, come lacrime nella pioggia… lavoro di anni (eccolo, il lavoro di anni https://www.rudybandiera.it ), buttato al vento.

Sono però anche convinto che in questo mondo risiedano i clienti di domani, le tecnologie che useremo e persino i sistemi educativi che oggi consideriamo banale “gamification” ma che auspico diverranno parte della nostra vita di tutti i giorni. NON VOGLIO rimanere indietro in quello che sarà il futuro e ho deciso di schierarmi, palesemente.

Allora eccomi qua con una categoria apposita sul mio blog in cui scrivere di videogame, un modo per tenere un piede nel settore, oltre che per seguire e scrivere di una mia passione.
Una sorta di rubrica, non fuorviante per quello che riguarda il mio personal branding perché ho fatto #TheGamer con Audible, in cui pubblicare brevissime pseudo recensioni di videogiochi, strutturate a schede contenenti diverse tipologie qualitative a formare l’acronimo #DIGGAMSS

Divertimento (divertimento puro nel giocare)
Innovazione (cosa c’è di nuovo?)
Grafica (beh… la grafica è la grafica)
Giocabilità (comandi, semplicità, salvataggi… ci gioco bene o s’incarta?)
Atmosfera (ambientazione (cosa “provi” mentre giochi)
Musica (colonna sonora)
Storia (trama, sceneggiatura… insomma quella roba li)
Suono (effetti sonori del mondo e voci)

Ecco, 8 variabili a punteggio da valutare per trarne una media, grazie alle quali una persona che vorrebbe giocare potrebbe individuare quello che preferisce. Se uno ama i videogame con una storia, allora sa cosa guardare nella valutazione.
Ovviamente li ho giocati io ed il giudizio è quindi del tutto insindacabile: tutto questo lo faccio per puro sollazzo, nei buchi di tempo liberi (e sono pochi, credetemi).
Questa pappardella ci sarà ogni volta che pubblicherò un #TheOldGamer , per evitare di incasinare il mio benedettissimo posizionamento :)


Gears 5 è un videogioco sparatutto in terza persona sviluppato da The Coalition e pubblicato da Microsoft Game Studios per Microsoft Windows e Xbox One. È il secondo capitolo della nuova trilogia di Gears of War.

 

Divertimento 8

A me continua a divertire: l’assoluta genialata del fuoco in copertura, re-inventata da questa saga, mi diverte ancora e le armi danno una dannatissima soddisfazione.

Innovazione 6

Se fosse stato Gears Of War 5 avrei dato 2 e non 0 solo perché viene da una gloriosa famiglia. Questo però ci ha provato, a cambiare qualcosa, e questo qualcosa si nota nell’emanazione che si chiama Jack, il tuo androidino volante sempre con te. Ti raccoglie le robe, illumina, spara… lo governi ed è simpatico. 6 per l’impegno ecco, ma quando arrivi alla quinta puntata è difficile trovare qualcosa di nuovo.

Grafica 8

L’Unreal Engine ha sempre dato il suo massimo con Gears e lo fa ancora. Non è un 9 o 10 per il fatto che rende MOLTISSIMO al chiuso, meno all’aperto.

Giocabilità 9

E’ la parte, come di consueto, più riuscita: lo interrompi e quando lo riprendi dopo un mese ti ricordi esattamente comandi e dinamiche di gioco. A mio avviso è un valore enorme che per esempio non hanno capolavori come RDR2.

Atmosfera/ambientazione 6

Va beh, bella eh… ma un po’ raffazzonata tra metafisico e brutale. Non so, non mi ha fatto andare in tensione come avrebbe dovuto o come fatto dai primi due capitoli (si, li ho giuocati tutti).

Musica 7

Bel tema, non molto presente ma bel tema.

Storia 6

Anche qua…insomma dai, dopo avere ammazzato e riportato in vita e riammazzato tutti, cosa si possono inventare? Metto un 6 perché ho sparato ad un Kraken (spoilerino) ma dio santo, la storia è ormai fusa e diluita.

Suono 8

I suoni di Gears sono sempre belli, specie quando spari alla testa ad una locusta. Splassssh!

Voto totale medio 7,2

Un gioco bello ma che non è il primo della serie e che quindi perde smalto. Peccato perché qualcosa stanno facendo ma bene perché qualcosa stanno facendo. Detto da uno che ha tatuato il logo dei COG sul braccio destro.

—

[mc4wp_form id=”19714″] Oppure seguimi sul canale Telegram da qui: se lo preferisci alla newsletter :)


Sono autore di libri su innovazione, tecnologia e comunicazione: power creator, docente e gamer, Rudy Bandiera è il mio VERO nome.
Per sapere chi è Rudy Bandiera, informazioni e contatti vai alla pagina info

I libri che ho scritto:
Giugno 2014: Rischi e opportunità del Web 3.0
Maggio 2015: Le 42 Leggi universali del digital carisma
Maggio 2017: Condivide et impera
Marzo 2019: CREA contenuti efficaci

Di seguito alcuni link per ascoltare altri miei contenuti, su canali un po’ meno consueti.
Audible: “Vita da web”: http://bit.ly/2Zze86B
Spotify: “Rudy Bandiera docet”: https://spoti.fi/31H7E7t

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022